fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Palestre al via da lunedì: ecco come cambia il fitness tra app, prenotazioni e distanziamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la ‘fase 2’ l’Italia sta tornando gradualmente alla normalità. Dopo la riapertura di ristoranti e negozi ci sarà, il prossimo 25 maggio, anche quella delle palestre e delle piscine. Ovviamente, non sarà come prima e ci saranno delle linee guida da seguire per rispettare i protocolli nazionali e tutelare la salute di utenti e operatori.

Ntr24 ha fatto il punto della situazione con Alberto Politi, consulente legale della Fitness 2000 European Wellness Center di Benevento. Distanziamento durante gli allenamenti, una app per prenotare gli ingressi, divieto di utilizzare le docce e la richiesta di arrivare in palestra già in tenuta sportiva e posizionare gli effetti personali in apposite buste. Sono alcune delle nuove abitudini che gli amanti del fitness dovranno far entrare nella loro routine.

Accanto all’aspetto legato esclusivamente all’allenamento in palestra c’è anche quello psicologico ed emotivo. Non sarà semplice, infatti, tornare a condividere spazi ed attrezzi con altre persone: “Molto – ha spiegato Politi – dipenderà dagli operatori del settore che dovranno lavorare per contribuire a diffondere i concetti di sicurezza”. La sfida, dunque, è ricreare quella ‘comfort zone’ che la palestra rappresentava prima del Covid.

Dalle crisi, però, nascono anche opportunità. Ne è convinto Politi che intravede anche note positive. “Stiamo sviluppando un app per prenotarsi – ha detto -. Potrebbe diventare un aiuto concreto anche per cambiare l’idea del fitness favorendo un’esperienza sempre più personalizzata con scelta di trainer e orari”. Non è tutto: le palestre puntano anche agli spazi aperti con iniziative che escono dalle sale attrezzi per promuovere anche l’attività sportiva all’aperto.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 6 giorni fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 7 giorni fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content