ECONOMIA
Il commercio a Benevento riparte dal ‘Cuore della città’ con negozi aperti domenica
E' l'interessante iniziativa dei commercianti del centro storico della città che intendono avviare una svolta economica dopo il lockdown da Covid-19 e che si sono uniti nell'obiettivo, aderendo alla pagina social, fondata ad hoc da un noto gioielliere di Corso Garibaldi, dal titolo "Cuore della città". Parola d'ordine: #compraincentro
Ascolta la lettura dell'articolo
La ripartenza del commercio a Benevento passa attraverso il forte impegno, l’unione degli operatori del settore e la ricerca di nuove soluzioni per fidelizzare e attirare clienti.
Il centro storico del capoluogo sannita, con il corso Garibaldi e i suoi caratteristici vicoli, si impone in maniera quasi naturale come polo commerciale a cielo aperto, attrattivo di flussi di visitatori anche per la concomitanza della presenza di un patrimonio storico-architettonico e culturale di rilievo che contempla le anime di civiltà che si sono susseguite nei secoli, da quella osco-sannita a quella greco-romana, da quella longobarda fino a quella papalina. Insieme a questo, anche il denso substrato culturale di tradizione popolare che rimanda alla leggenda delle janare.
Si riparte, dunque, con la forte volontà di valorizzare e promuovere il cuore della città, che diventa anche il nome social di un gruppo di commercianti che non si arrende alle difficoltà conseguenti al lockdown deciso a livello nazionale e globale per contrastare la diffusione della pandemia da coronavirus.
Tante le iniziative in campo a partire da quella di domenica, 24 maggio, quando i negozi del centro storico di Benevento rimarranno aperti per soddisfare le esigenze della clientela.
Una decisione unanime dei commercianti dell’area che hanno aderito al gruppo Facebook “Cuore della città” per dare una svolta economica e sociale e per rilanciare il commercio del centro storico di Benevento, caratterizzato dalla presenza di esercenti che fanno e hanno fatto del rapporto umano e diretto con i clienti il punto di forza e il fulcro del proprio lavoro.
Una pagina attraverso cui vengono divulgate le diverse azioni di promozione commerciale e vengono presentate a un più ampio numero di fruitori la storia, in molti casi ultradecennale, e la mission dei diversi e variegati esercizi commerciali. La parola d’ordine, che diventa anche un hashtag, è “#compraincentro”.
“Seguiranno anche altre iniziative, come ad esempio quella di ripetere l’apertura domenicale già nelle prossime settimane o promuovere azioni di maggiore fidelizzazione con i consumatori” – ha annunciato il fondatore del gruppo e storico gioielliere della città, Nico Girolamo, spiegando gli obiettivi del progetto ed evidenziando l’entusiasmo dei commercianti nell’aderire a “Cuore della città”.
“E’ emerso un fortissimo spirito di squadra e tanta positività verso il futuro” – ha riferito Girolamo, esprimendo fiducia in un riscontro fattivo da parte dei clienti.
Serve tanta inventiva, dunque, per recuperare quanto è stato perso in questi due mesi e mezzo circa di confinamento che ha determinato grosse perdite per tutti, non soltanto dal punto di vista economico: “C’è tanta voglia di ritornare da parte degli operatori del commercio nei luoghi dove trascorrono la maggior parte della giornata per fare con passione e con umanità il proprio lavoro ed è anche per questo motivo che tutti hanno fatto emergere con facilità unità di intenti e spirito di squadra, ingredienti indispensabili, insieme al desiderio di shopping e di nuova normalità dei clienti, per ripartire e per il bene della città”, ha concluso Girolamo.
(Sara Mirante)