fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Basket

Il presidente Di Nunzio: ci appelliamo alle istituzioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"La Magic Team ’92 ha chiuso la sua prima esperienza in B dilettanti con risultati che se da un lato hanno portato ad una dolorosa retrocessione, frutto più dell’inesperienza che altro, dall’ altro hanno portato alla ribalta l’intera città di Benevento che tornava a calcare i parquet del gotha del basket nazionale dopo un’assenza quasi ventennale": comincia così la lettera aperta ed il bilancio al tempo steso del presidente della formazione sannita, Mimmo Di Nunzio. Che prosegue: "Archiviata questa stagione sportiva, si propone con veemenza maggiore rispetto alle annate precedenti il problema di come poter affrontare il futuro, che da un punto di vista finanziario, sembra tingersi a tinte fosche. Manca infatti qualunque sorta di certezza economica, senza la quale la Magic Team ’92, dopo aver accumulato record su record,sarà costretta al fallimento.

La crisi economica, infatti, impone di rivedere l’intera organizzazione societaria, poiché ad oggi, le risorse economiche a disposizione sono tali non poter garantire la sopravvivenza della nostra società, e di conseguenza anche dello splendido settore giovanile che in questi anni si è fatto valere a livello regionale pur partendo da zero.
La chiusura dell’attività sportiva sarebbe resa ancor più dolorosa dall’impossibilità di continuare l’attività del settore giovanile, che lo scorso anno ha visto trionfare la Magic Team nel campionato under 21 regionale. Ciò significherebbe appiedare 60 ragazzi e 3 tecnici giovanili che in questi anni hanno rappresentato, se ce ne fosse stato bisogno, il legame che la società Magic Team ’92 ha stretto non solo con la città di Benevento, ma con l’intera provincia.

Non posso, in qualità di presidente della Magic Team ’92 non sottolineare come l’attività giovanile, e di riflesso quella della prima squadra, come obiettivo da raggiungere per i più piccoli, abbia assunto i caratteri di vera e propria attività di valenza sociale, in virtù dell’educazione ai valori della società e dello sport da sempre professati dai nostri dirigenti e istruttori, in un territorio dove diventa ogni giorno sempre più arduo strappare i ragazzi dalle strade.
Per questo motivo ci appelliamo alle istituzioni locali, e in particolar modo all’amministrazione comunale, affinchè possano affiancarci nella nostra attività riconoscendone non solo il valore sportivo ma soprattutto quello sociale, nonché quello di rappresentanza della città, che grazie alle quattro promozioni consecutive è stata presa a modello da realtà ben più organizzate ed economicamente dotate della nostra, in modo da continuare in un progetto che negli anni ha dato lustro all’immagine della città di Benevento".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Inaugurato il campo di basket di via D’Annunzio. L’amministrazione: “Un luogo di sport, aggregazione e memoria”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Un campo per tutti: sport, arte e riscatto a Santa Maria degli Angeli

redazione 3 mesi fa

Santa Maria degli Angeli: il 5 giugno l’inaugurazione del nuovo campo da basket

redazione 2 anni fa

Basket Divisione Regionale 2, la Smile Benevento conquista il derby cittadino: AP Libertà battuta nei secondi finali

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

redazione 51 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 55 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 1 ora fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 55 minuti fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

redazione 1 ora fa

Benevento, impianti pubblicitari abusivi: confermata la legittimità dell’operato del Comune

redazione 3 ore fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content