fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Circello, l’Infiorata 2020 non si farà: si pensa a lanciare un’edizione virtuale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Comunale conferma, con una nota stampa, che la tradizionale Infiorata del Primo Giugno quest’anno salta per l’emergenza sanitaria in corso.

La comunicazione ufficiale è arrivata oggi: l’epidemia di Coronavirus ferma per quest’anno l’attività degli infioratori circellesi che, come oramai noto, si riuniscono lungo il viale di Circello e, nella notte tra il 31 maggio e il primo giugno, allestiscono quadri con petali di fiori raccolti durante i giorni precedenti.

” a malincuore siamo costretti a prendere questa decisione definitiva. Com’era prevedibile, data l’emergenza sanitaria in corso e i necessari provvedimenti disposti per il contenimento della diffusione del Covid-19, l’Infiorata quest’anno non potrà essere realizzata nella sua splendida forma tradizionale” sottolinea il Sindaco. “Naturalmente in un periodo di emergenza globale, come quello attuale, bisogna innanzitutto scegliere per la tutela dei cittadini e delle scelte diventano obbligatorie in questo senso, altrimenti tutti gli sforzi fatti per evitare focolai e di prevenzione COVID-19 diventerebbero vani”. Va tenuto presente che l’Amministrazione Comunale e il COC sin da subito, si sono attivati con ordinanze restrittive e iniziative nell’interesse comune dei circellesi; pensiamo all’acquistato DPI in un periodo in cui era difficile trovare igienizzanti per le mani e mascherine nei territori, all’attivazione di un APP di servizi per il cittadino ecc; l’ultima, in ordine di tempo, ieri quando sono stati effettuati 120 tamponi naso-faringei dal personale dell’istituto Zooprofilattico sperimentale del Mezzogiorno di Napoli 

Come gran parte della vita ai tempi del Coronavirus, anche l’Infiorata potrebbe svolgersi in modo virtuale: “Si sta valutando la possibilità di mantenere la manifestazione, il cui tema quest’anno è libero, realizzandola esclusivamente in modalità virtuale, inviteremo tutta la cittadinanza ad abbellire con fiori e piante i propri balconi, le finestre e portoni delle case su tutto il territorio di Circello, i più piccoli insieme ai genitori potranno dare vita a quadri infiorati. Ci impegneremo affinché la nostra tradizione sia preservata anche in questo momento particolarmente difficile” conclude la nota dell’amministrazione comunale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 1 mese fa

Il profumo di Paduli a San Pietro: gli infioratori di nuovo protagonisti a Roma

redazione 1 mese fa

Cusano Mutri alla storica Infiorata di Roma con l’opera “In cammino verso la Speranza”

redazione 1 mese fa

Sapori d’eccellenza: a Circello il 16 e 17 agosto l’AgriHamburger Party con la Marchigiana I.G.P. della Fattoria Mastrocola

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 28 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 30 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 41 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 28 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 41 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 1 ora fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content