FORMAT
Wg flash 24 del 15 maggio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
COVID-19, I DATI DELL’ASL
Scendono a 52 i sanniti positivi al coronavirus. Questo il calcolo effettuato dall’Asl di Benevento nella giornata di ieri. Secondo quanto riferito, infatti, 6 sono i ricoverati al San Pio, 37 a domicilio, 6 in altre strutture, due fuori provincia e un domiciliato non residente. Quindici i decessi totali, mentre i guariti salgono a 125.
MORCONE, RESTI UMANI RITROVATI NEL BOSCO
E’ giallo a Morcone per il ritrovamento, ieri mattina, di alcuni resti umani all’interno di un bosco di località Stautieri. Secondo le primissime informazioni, ad accorgersi dello scheletro sarebbero stati alcuni cittadini che transitavano nell’area boschiva. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione che hanno avviato le indagini per risalire all’identità della persona. Le ossa sono state trasferite presso il cimitero in attesa degli esami medico-legali.
COVID-19, AL VIA IL PIANO DI SCREENING
Sono 3mila in tutto le persone che si sono sottoposte al tampone naso-faringeo a Benevento presso lo spazio antistante lo stadio “Ciro Vigorito”. Si tratta di un’estesa attività di controllo e di sorveglianza messa a punto su tutto il territorio provinciale dall’Asl di Benevento, in collaborazione con Regione Campania. L’obiettivo è individuare eventuali casi positivi al Covid-19 e asintomatici tra coloro che sono e sono stati nel periodo della quarantena maggiormente esposti al rischio di infezione. Tra i controllati anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che, nel definire il suo gesto un esempio per tutti i cittadini, ha annunciato iniziative per la prossima settimana rivolte alle strutture sanitarie della città.
SASSINORO, IL TAR BOCCIA IL BIODIGESTORE
“Il Tar Campania ha sospeso l’atto della Regione Campania del 14 aprile 2020 che autorizzava la Società New Vision a dare avvio alle attività del biodigestore di Sassinoro ed ha fissato per la trattazione di merito della questione la data del 3 novembre prossimo”. Lo comunica il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, il quale sottolinea come il Tar, per la terza volta in meno di un mese, giudicando fondate le tesi della Provincia, si sia espresso sempre contro l’impianto di compostaggio dell’Alto Tammaro che insiste a ridosso dell’omonimo fiume.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Alle ore 18.00 in diretta Facebook (Pagina Nicola Sguera) sarà presentato l’ultimo libro del prof. Amerigo Ciervo intitolato “Storie del tempo liberato. Appunti sparsi sulla scuola e altri amori “(Delta 3 Editore, 2020). Su Ntr24, invece, torna l’appuntamento con il meteo. Il nostro esperto Alberto Fucci vi aspetta per scoprire insieme tutte le novità del week end.