fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, apertura in sordina dei mercati dopo il lockdown: solo a Rione Libertà il restart

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Banchi vuoti, cassette impilate, nessun commerciante, nessun cliente: si presenta così la storica area mercatale di via Cassella a Benevento, nel giorno in cui è stata prevista, a partire da oggi, la riapertura dei mercati cittadini per i soli generi alimentari, dopo il lockdown di due mesi per contenere la diffusione del contagio da coronavirus.

Stessa scena anche nell’area vicina a piazza Risorgimento. Da quello che le nostre telecamere documentano sembra che i commercianti abbiano deciso per ora di non riaprire.

Forse la limitazione prevista dalla circolare comunale e dall’ordinanza regionale di mantenere una distanza di sicurezza tra le bancarelle di almeno due metri e mezzo ha determinato perplessità, visto lo spazio non estremamente ampio per ospitare tutti gli operatori.

Situazione completamente diversa a Rione Libertà, dove alcuni banchi di pesce, di frutta secca e biscotteria hanno riaperto.

Gel igienizzante e avvisi a rispettare la distanza di sicurezza hanno accolto la clientela. Mascherine e guanti indossati da tutti per garantire la reciproca sicurezza.

Diverse le aspettative, ma le perplessità sono ancora tante insieme alla voglia di ritornare al più presto alla normalità.

Intanto il coordinamento regionale degli ambulanti, rappresentato per Benevento da Alfredo Norice, solleva dubbi sulla riapertura del mercato misto, previsto probabilmente tra il 18 e il 21 maggio prossimo, sulla quale si attendono per venerdì le linee guida della Regione che i singoli comuni dovrebbero riadattare alle esigenze specifiche.

Il rischio è che con le prescrizioni da adottare, soprattutto in termini di distanze tra le bancarelle, tra i clienti, di percorsi in entrata e in uscita dal mercato, a Benevento molti operatori potrebbero non ripartire.

In mattinata è stato consegnato un documento all’Ufficio del settore Commercio del Comune di Benevento, già presentato anche in altre parti della Campania, in cui vengono specificate le proposte del coordinamento delle associazioni per il commercio sulle aree pubbliche in materia di misure che dovrebbero adottare i Comuni, gli operatori e i clienti, oltre a ribadire le necessarie misure di protezione per per tutti e la sanificazione delle aree mercatali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 6 giorni fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

Lavori straordinari, giovedì prossimo dalle 9 alle 12 interruzione idrica in alcune zone del Rione Libertà

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 4 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 4 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 3 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 5 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 5 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content