fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia, riaprono il 18 maggio i cantieri della forestazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I cantieri della forestazione della Provincia riapriranno il 18 maggio prossimo. E’ il dato saliente emerso al termine di un confronto svoltosi nella Sala Consiliare della Rocca dei Rettori tra il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria e le Organizzazioni Sindacali di categoria.

La ripresa del lavoro per i circa 60 dipendenti del comparto, dopo lo stop imposto dalla pandemia, costituisce, come ha detto Di Maria, un evento importante sia per la tenuta dei livelli occupazionali, sia per il rispetto dell’ambiente e del territorio. Il Presidente ha sottolineato, a tale riguardo, come la drammatica vicenda del contagio da Covid-19 abbia riportato all’attenzione generale la questione ambientale non fosse altro che per la connessione individuata da alcuni studiosi tra sviluppo del contagio e qualità dell’aria. Massima deve essere l’attenzione rispetto al Settore Forestazione, ha detto dunque Di Maria, perché esso interviene a tutela dell’ecosistema proprio mentre si assistono agli evidenti stravolgimenti del clima e della cadenza naturale delle stagioni.

Nel corso della riunione alla Rocca dei Rettori, cui hanno preso parte i rappresentanti sindacali di Fai Cisl Irpinia Sannio, Alfonso Iannace; di Uil Avellino – Benevento, Antonio De Lillo e Antonio Paolozza, e di Flai Cgil Avellino Benevento, Carlo Ceccarelli, nonché, per la Provincia,  il Dirigente Tecnico Angelo Giordano, i funzionari Michelantonio Panarese ed Elisabetta Cuoco, sono state analizzate anche alcune criticità di ordine amministrativo ed organizzativo nella gestione della delega della Regione per il Servizio di Forestazione.

Al termine del confronto si è appreso che, rispettando i Protocolli tecnici stabiliti dalla Regione Campania per l’accertamento della idoneità fisica dei dipendenti e dopo un Corso di Informazione, i dipendenti del Servizio torneranno al lavoro il 18 maggio. Il Presidente Di Maria, riscontrando peraltro l’assenso dei rappresentanti sindacali, ha espresso la convinzione che gli operatori del Servizio seguiranno i Protocolli regionali nell’ambito di una collaborazione attiva con il datore di lavoro al fine di garantire la sicurezza di tutti. A breve sarà convocata la Delegazione trattante del comparto al fine di definire la soluzione dei problemi di natura contrattuale sul tappeto. Di Maria ha auspicato che la Regione Campania voglia in particolare procedere allo sblocco del “turn over” perché il Servizio appare oggi in grande sofferenza sia a causa dei vuoti di organico registrati negli ultimi mesi per il pensionamento di tante decine di addetti su tutto il territorio regionale, sia per l’età media avanzata degli operatori in servizio. Di Maria ha peraltro sottolineato come gli operatori hanno sempre manifestato senso di responsabilità e del dovere come è stato dimostrato nella vicenda delle operazioni di sanificazione della Città.

Il presidente ha infine comunicato che da lunedì il Servizio della Provincia comincerà a lavorare nei cantieri del verde di Benevento per la necessaria manutenzione del verde.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 4 giorni fa

Provincia, riunione su mobilità sostenibile e completamento lavori SS 90 bis

redazione 1 settimana fa

Bando provinciale su strade, Ruggiero (PD) chiede incontro con Lombardi e avverte: “Così si mette a rischio accordo istituzionale”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Museo Teatro: il teatro racconta la storia”: Benevento lancia un progetto culturale immersivo nei luoghi simbolo della città

Dall'autore

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 5 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 5 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 5 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 8 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 9 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content