fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 12 maggio 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID-19, I DATI NEL SANNIO
Sono 53 i sanniti positivi al coronavirus, ma si aggiunge un domiciliato non residente al calcolo registrato  dall’Asl di Benevento. Secondo quanto riferito, infatti, 6 sono i ricoverati al San Pio – uno è stato dimesso nel pomeriggio di ieri -, 37 a domicilio, 8 in altre strutture, due fuori provincia e un domiciliato non residente. Quindici i decessi totali, mentre i guariti restano 120.

TURISMO NEL SANNIO, PARLA DE TOMA
Tra i settori più colpiti dal Covid-19 c’è sicuramente il turismo. Ntr24 ha voluto fare il punto della situazione con Fulvio De Toma, presidente provinciale sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento. Un confronto per capire qual è la situazione attuale, ma soprattutto quali saranno le prospettive dell’incoming e quelle del comparto dei viaggi. “Dobbiamo iniziare a lavorare da subito a nuove linee strategiche – ha spiegato De Toma – anche con la collaborazione dell’attore pubblico. Abbiamo dei vantaggi competitivi – ha sottolineato – come l’attrattività del territorio e delle sue eccellenze enogastronomiche, ma anche lo scarso numero di contagiati che potrebbe rendere il nostro Sannio particolarmente appetibile”.

PINI AL VIALE ATLANTICI, ALTRABENEVENTO ATTACCA
“Domani il sindaco Mastella incontrerà i funzionari della Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio con la speranza di ottenere il parere favorevole all’abbattimento dei pini del viale Atlantici”. Così in una nota l’associazione Altrabenevento che aggiunge: “La procedura per il richiesto parere della Soprintendenza sulla ipotesi di abbattimento dei pini del viale Atlantici è assolutamente priva di idoneo presupposto”.

VITULANO, SI LAVORA ALLA PROSSIMA EDIZIONE DEL SIMPOSIO
“Trascendenza” sarà il titolo e il tema della prossima edizione del Simposio di scultura di Vitulano. Un’edizione speciale perché dedicata all’artista e amico Fabrizio Lorenzani, scomparso prematuramente lo scorso 4 maggio nella sua Carrara”. A dichiararlo è il sindaco del comune sannita. Raffaele Scarinzi. Dalla prima edizione del Simposio, Vitulano ha incontrato numerosi e validi artisti che hanno lasciato alla comunità segni di bellezza, oggi distribuiti su strade e piazze del paese.

ARRIVA L’APP I LOVE BENEVENTO
Si chiama “I Love Benevento” l’applicazione realizzata dallo studio fotografico Antonio Gramazio e scaricabile gratuitamente dal sistema Ios e Android per far conoscere le bellezze culturali, paesaggistiche e architettoniche di Benevento. Con questo strumento si cerca di creare un valore aggiunto alla città, ricca di storia, archeologia e paesaggi incontaminati: sarà un canale importante per riscoprire tradizioni folcloristiche e gastronomiche della città, conoscere eventi e attività e promuovere il turismo. L’applicazione rappresenta anche un veicolo di visibilità per i commercianti che possono pubblicizzare senza costi la propria attività commerciale.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content