fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Il pellegrinaggio degli Immigrati ‘scatena la vita’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A termine dell’anno di attività pastorale della Migrantes Regionale è stato realizzato il Primo Pellegrinaggio degli immigrati delle 24 diocesi della Regione Campania. Hanno partecipato 250 immigrati delle diocesi di Salerno, Teggiano – Policastro, Avellino, Cerreto Sannita (Benevento). Capua, Pompei. Gli Immigrati, tutti giovani, erano dell’India, della Libia, della Nigeria e delle zone sub sahariane. “Sono rimasti contenti e soddisfatti, – si legge in una nota – hanno animato la santa messa con canti bellissimi etnici ma soprattutto hanno partecipato alla celebrazione con grande devozione, dando una forte testimonianza di fede. A celebrare la santa messa è stato sua eccellenza monsignor Bruno Schettino, Arcivescovo di Capua; vescovo delegato della Migrantes Regionale e Presidente della Commissione Nazionale Migrantes e della Fondazione Migrantes”.

Ad intervenire in merito all’iniziativa è il parroco di Ponte don Alfonso Calvano che ricopre anche il ruolo di direttore regionale Migrantes. “Questo primo Pellegrinaggio degli Immigrati organizzato dalla Migrantes Regionale al Santuario della Madonna di Pompei, al termine di quest’anno di attività pastorali, – afferma don Alfonso – può avere come slogan ‘scatena la vita’, cioè la voglia che abbiamo tutti insieme come chiesa di liberare la nostra vita dalle catene della paura. Una vita da custodire, difendere, amare, progettare, accogliere, scegliere una vita da scatenare in tutta la sua portata umana e spirituale per costruire un futuro diverso. Sono sentimenti di filiale devozione e di riconoscente stima: è gioia di cuori, è festa di popolo. E’ la consapevolezza di accogliere Cristo per mezzo di Maria, nella Sua persona un successore degli Apostoli che viene a rafforzare la fede, a ravvivare la speranza e a sollecitare una coerenza cristiana più puntuale per una vita umana più piena e più degna. La nostra Chiesa non vuole formulare grandi progetti pastorali e nemmeno cadere nelle insidie della ricerca della visibilità; vuole solamente annunciare Gesù Cristo nella quotidianità, puntare sulla pastorale ordinaria da portare avanti in modo straordinario: la qualità, anziché la quantità. In questo modo la Chiesa – conclude il sacerdote – diventa credibile, piccolo lievito che fermenta la pasta. Ora tutti auspichiamo che questo pellegrinaggio segni l’ora felice “di gettare le reti nel nome del Signore e di andare al largo”, l’ora di grazia in cui la comunità si senta scossa da una tensione missionaria più viva, più coraggiosa, più operosa nell’accogliere e integrare i nostri fratelli di cultura diversa per essere Chiesa una e santa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 1 mese fa

Ponte, ad agosto torna la Sagra dell’Ammugliatiello in contrada Ferrarisi

redazione 2 mesi fa

Ponte, fino al 9 giugno interruzione idrica notturna in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Chiusure idriche nella notte in alcune zone di Ponte

Dall'autore

redazione 2 secondi fa

I Miuzikant al Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada di Paupisi

redazione 2 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 4 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 4 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 4 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.