fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Covid e cura animali domestici, a Ceppaloni ci pensa la Lega per la Difesa del Cane

E' quanto emerge da una convenzione stipulata tra il Comune e l'associazione beneventana presieduta da Marco Castaldi finalizzata a migliorare la vita dei randagi e a promuoverne l'adozione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Ceppaloni il Covid-19 non ferma l’assistenza ai cani e ai gatti delle persone che si trovano in quarantena, in isolamento domiciliare o ricoverate.

E’ quanto emerge dalla convenzione stipulata tra il Comune di Ceppaloni e l’associazione “Lega Nazionale per la Difesa del Cane” di Benevento, a cui la giunta comunale ha dato l’ok per promuovere e gestire al meglio l’affidamento e l’adozione dei randagi.

L’obiettivo generale dell’accordo è quello di migliorare le condizioni di vita degli animali randagi vaganti sul territorio e di quelli già  ospitati presso la struttura convenzionata con il Comune.

Nell’ambito di questa collaborazione, l’associazione presieduta da Marco Castaldi, da anni impegnata sul territorio sannita e beneventano nella lotta al randagismo e nel divulgare la cultura del benessere animale e della sana convivenza tra animali e uomini, si è resa disponibile ad aiutare le persone coinvolte direttamente nell’emergenza sanitaria nel mantenere la continuità della cura generale degli animali da compagnia.

L’assistenza quotidiana ai propri amici pelosi, infatti, in questo periodo potrebbe essere compromessa e resa più complessa per chi si trova ad affrontare il Covid-19.

Per questo la Lega Nazionale per la Difesa del Cane di Benevento, nel rispetto delle regole e delle misure previste per il contenimento della diffusione dell’emergenza da coronavirus, ha dato disponibilità a trasportare, in caso di urgenza, cani e gatti dal veterinario, a supportare i malati nella consegna del cibo , qualora non sia possibile l’acquisto on line o la consegna a domicilio da parte del fornitore o nel far fare  una passeggiata al proprio cane o gatto.

In generale, la convenzione prevede la possibilità  per l’associazione benevenatana di realizzare fotografie degli animali catturati per promuoverne l’adozione, di effettuare secondo le procedure previste la sterilizzazione e di promuovere campagne di sensibilizzazione sul territorio comunale.

Passaggio rilevante della convezione è quello che riguarda il riconoscimento della figura del “cane libero accudito” previsto dalla legge regionale come strumento alternativo per la lotta al randagismo e alla reclusione nei canili, che, come noto, comporta dei costi a carico delle casse comunale e, quindi, dei cittadini.

La gestione del cane libero accudito, che sarà  identificato con una medaglietta ad hoc, microchippato e iscritto nell’anagrafe canina comunale, sottoposto da parte dal Servizio Veterinario dell’Asl a visita medica, verminazione, vaccinazione, sterilizzazione, antiparassitari, è a carico dell’associazione o del cittadino che ne fa richiesta.

L’associazione, inoltre, grazie a questo accordo potrà affiancare gli organi preposti per il censimento dei cani padronali sul territorio di Ceppaloni.

Annuncio

Correlati

redazione 20 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

redazione 3 giorni fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 3 giorni fa

Tartufo d’estate a San Giovanni di Ceppaloni: appuntamento venerdì e sabato

redazione 1 settimana fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Degrado dei parchi a Montesarchio, le precisazioni dell’opposizione

redazione 1 ora fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

redazione 3 ore fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 17 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 20 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.