fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Consorzio Tutela Vini dona materiale sanitario al ‘San Pio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le difficoltà legate alla pandemia Covid-19 non ferma la corsa alla solidarietà. In queste ultime settimane, il mondo del vino sannita, così come quello nazionale, è alle prese con diverse criticità che rischiano di mettere in ginocchio l’intero sistema. Consapevoli che in questa fase si deve soprattutto affrontare e superare l’emergenza sanitaria, i produttori aderenti al Sannio Consorzio Tutela Vini non fanno mancare il proprio apporto e non si tirano indietro davanti alla chiamata all’altruismo. Il Consorzio presieduto da Libero Rillo si è attivato infatti per portare un concreto aiuto a chi opera in prima linea e nei confronti di chi soffre.  

Nei giorni scorsi sono stati consegnati all’Azienda Ospedaliera ‘San Pio’ di Benevento un elettrocardiografo 12 canali, completo di kit accessori, indispensabile per lo studio del ritmo cardiaco e la diagnosi di problemi cardiaci o patologie polmonari; due defibrillatori automatici esterni, completi di batteria, fondamentali per migliorare la speranza di sopravvivenza dei pazienti che necessitano di manovre rianimatorie; due materassi antidecubito con compressori. Il materiale sanitario sarà a disposizione dell’Unità Operativa di Anestesia e Rianimazione del nosocomio beneventano.

A consegnare materialmente il tutto è stato il presidente del Consorzio, Libero Rillo, accompagnato dai vicepresidenti Domizio Pigna e Carmine Coletta. I rappresentanti del Consorzio sono stati ricevuti dal direttore generale Mario Nicola Ferrante, dal direttore amministrativo Gaetano Gubitosa e dal direttore sanitario Giovanni Di Santo.

«In questa fase delicata per la gestione dell’emergenza sanitaria da Covid ’19, il Consorzio Sannio – dichiara Libero rillo – si è prontamente attivato per un gesto di solidarietà. Abbiamo fatto dono di attrezzature utili, soprattutto in questo particolare momento, per il lavoro degli operatori sanitari, impegnati in prima linea per salvare le vite dei pazienti. Con questo gesto, il mondo del vino sannita sente l’esigenza di ringraziare chi, da settimane, è impegnato nella dura lotta contro la pandemia da Covid-19. È un periodo complicato per il Sannio, per l’Italia e per il mondo intero. Siamo profondamente convinti – aggiunge la guida del Consorzio Sannio – che nessuno può tirarsi fuori da questa lotta, che vinceremo solo restando uniti. Tutti insieme dobbiamo continuare a impegnarci per superare questa emergenza sanitaria. Superato questo periodo, sarà poi il momento di ritornare alla normalità, con la consapevolezza che saremo impegnati nell’affrontare un’emergenza economica senza precedenti. Una sfida che non si può vincere da soli. È questo l’insegnamento più forte che bisogna trarre da questa pandemia. Stiamo vivendo una crisi che costituirà una cesura: può indebolirci o rafforzarci per essere pronti ad affrontare nuove sfide. Tutto dipende da noi, dalla nostra consapevolezza di vivere nel modo giusto – conclude Rillo – una crisi che sta insegnando soprattutto la necessità delle relazioni umane e della solidarietà».

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 3 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 mesi fa

Libero Rillo riconfermato nel CDA Federdoc: terzo mandato per rafforzare legame tra territori e settore vitivinicolo nazionale

redazione 2 mesi fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content