fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Uso dell’ICT, gli ingegneri sanniti garantiranno il distanziamento sui luoghi di lavoro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Benevento punta ad assicurare il distanziamento sociale nei luoghi di lavoro nella fase 2 dell’emergenza sanitaria da Covid 19 attraverso l’uso delle tecnologie ICT.

Infatti, gli ingegneri del settore dell’Informazione componenti la Commissione Information and Communications Technology – ICT (in un incontro gestito da Giuseppe Di Gioia,  coordinatore della Commissione, coadiuvato dal Presidente Giacomo Pucillo e del consigliere Gennaro Mercaldo), hanno studiato una soluzione tecnica da proporre alle maestranze in cantiere che si basa sull’impiego di sensori di prossimità che consentono di calcolare in tempo reale la distanza interpersonale e emettere segnalazioni acustiche, luminose o tramite vibrazioni legati alla eventuale mancata osservanza del distanziamento sociale, unica garanzia anti-contagio in attesa di soluzioni farmacologiche.

Con questo sistema – si legge nella nota – viene garantita la protezione del personale e salvaguardata l’efficacia produttiva e sarà realizzato in maniera flessibile per poter essere adattato in altri contesti e scenari.
In pratica il lavoratore indosserà un bracciale o altro supporto che identifica uno o più sensori nelle vicinanze ed interagisce con questi inviando e ricevendo le informazioni di prossimità.

Chiaramente sono soluzioni tecnologiche che ci vengono in aiuto in questo momento emergenziale. Sicuramente – conclude l’Ordine – ci saranno nelle prossime settimane molti sviluppi a livello tecnologico in tal senso e gli Ingegneri sanniti vogliono giocare un ruolo importante offrendo le proprie competenze anche per la soluzione di problemi di ampia ricaduta sociale”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 2 settimane fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 3 mesi fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 22 minuti fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 54 minuti fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 1 ora fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 54 minuti fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 1 ora fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

redazione 2 ore fa

Teresa Ciarlo: “Sanità, disagio sociale e sostegno alle famiglie. Il Sannio merita più attenzione e rispetto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content