fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Ripresa dei campionati, dura nota della Curva Sud: “Il calcio schiavo del dio denaro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se non arrivano aiuti concreti l’Italia tra qualche giorno sarà in ginocchio, le categorie di lavoratori bloccate dai decreti sono già allo stremo e mentre si continua a lottare nelle corsie, mentre tanti piangono ancora le vittime che non hanno avuto neanche modo di salutare per l’ultima volta, si discute di riaprire lo sport, il calcio!”. La Curva Sud Benevento interviene sulla ripresa dei campionati e sulla situazione Covid-19 in Italia con un post pubblicato sulla pagina ufficiale della tifoseria.

“Le società di serie A – spiegano i tifosi – hanno espresso la loro volontà di riprendere il campionato e il presidente della FIGC Gravina dichiara che chi non vuole ripartire non ama il calcio e l’Italia. Noi rispondiamo che le regole valgono per tutti. La proposta di riaprire il calcio in ossequio al dio denaro è irrispettosa verso chi sta ancora sacrificando il proprio lavoro per rispettare le misure introdotte dal Governo. Secondo noi, che il calcio l’amiamo senza avere interessi, le priorità per adesso sono altre. Tutti sanno che il calcio moderno è schiavo-dipendente dagli introiti derivanti dalla vendita dei diritti TV. Le pressioni di multinazionali come Sky, DAZN e Mediaset, a loro volta pressate dagli sponsor per disputare le partite mancanti (più di 100) non permettono che si prenda una decisione semplice che tuteli le persone, perché i contratti stipulati sono diventati catene.

Eppure – prosegue la nota – prima esisteva un calcio semplice un calcio scevro da questi condizionamenti e da questo influsso esterno che decide ormai i tempi e il modo in cui si devono giocare le partite per ottenere il massimo profitto mediatico ed economico a discapito di ogni altra cosa. Il calcio moderno, attaccato da tutti gli ultras fin dall’inizio, è oggi una bruttissima copia di quel calcio. Oggi in questa situazione pure il calcio non avrebbe nessun problema a prendere la decisione più ragionevole.

Adesso – conclude la Curva Sud – la palla passa al Governo. Vedremo nei prossimi giorni quale sarà il metro di misura, il metro di giudizio che sarà adottato, perché se 22 giocatori in campo non costituiscono assembramento vorrà dire che sarà arrivato il momento della ripresa, non solo del calcio, ma delle nostre vite, della nostra libertà di lavorare per andare avanti, visto e considerato che ancora nessuno ha visto un euro. Basta abusi!”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 2 mesi fa

Prevenzione West Nile: il cronoprogramma degli interventi nelle altre zone della città di Benevento

redazione 2 mesi fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 mesi fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content