fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riparte on line il Festival Filosofico del Sannio: il 29 aprile lectio di Umberto Curi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione culturale filosofica “ Stregati da Sophia” comunica che il Sesto Festival Filosofico del Sannio, attraverso lectio magistralis  on-line, continua la sua programmazione. Le lezioni verranno svolte sulla  piattaforma Webex-Ciso con la possibilità di interagire con i relatori.

Le lectio saranno disponibili anche sul canale YouTube: chi volesse partecipare alle lezioni deve comunicare la propria mail a  asstregatidasophia@gmail.com

Programma:

Mercoledì 29 Aprile ore 10,30, il prof. Umberto Curi  parlerà  del ”Rispetto della legge per vivere in modo armonioso. La pena tra vendetta e giustizia

 Introduce la prof.ssa Carmela D’Aronzo, Presidente dell’Associazione culturale “ Stregati da  Sophia”. 

Coordina la prof.ssa Aglaia McClintok   Docente di istituzioni e del diritto romano- Università degli studi del Sannio.

Lunedì 4 Maggio ore 10,30, il prof. Giuseppe Patota affronterà il tema : “L’armonia delle parole per ripistinare l’armonia del mondo: le parole dell’enciclica  Laudato sì Introduce la prof.ssa Carmela D’Aronzo, Presidente dell’Associazione culturale “ Stregati da  Sophia”. 

Coordina la prof.ssa Antonella Tartaglia Polcini – docente di  Diritto Privato Università degli studi del Sannio.

Lunedi 11 Maggio ore 10,30,  il prof. Giovanni Casertano relazionerà sul tema : “Armonia dei pitagorici ed Empedocle, ovvero da figura mitologica a forza cosmica “

Introduce  e coordina la prof.ssa Carmela D’Aronzo, Presidente dell’Associazione culturale “ Stregati da Sophia”.

Mercoledì 13  Maggio ore 10,30, il prof. Paolo Amodio  affronterà il tema : “Dall’armonia Prestabilita allo spaesamento .Una riflessione tra filosofia e politica nel 900”.

Introduce la prof.ssa Carmela D’Aronzo, Presidente dell’Associazione culturale “ Stregati da Sophia”. 

Coordina la prof.ssa Patrizia Pepe- Docente di storia e filosofia -Liceo statale “ G. Guacci”BN.

Martedì  19  Maggio ore 10,30, la prof.ssa. Michela Marzanoaffronterà il tema : “ Memoria, identità e affettività: alla  ricerca dell’armonia Perduta 

Introduce la prof.ssa Carmela D’Aronzo, Presidente dell’Associazione culturale “ Stregati da “ Sophia”. 

Coordina la prof.ssa Francesca Russo- Docente di storia e filosofia –I.I.S A.M.”de”Liguori –S.Agata dei Goti 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 3 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 3 mesi fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 3 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 3 ore fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 3 ore fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 3 ore fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 3 ore fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content