fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cub: no a riaperture selvagge e senza regole. Si creino condizioni per lavoro tutelato e stabile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più che mai oggi bisogna tenere la guardia alzata. La Regione Campania più dell’altre purtroppo. Pensare a riaperture massive oggi come oggi, significherebbe condannare a morte migliaia di persone. In Campania ancora oggi, paghiamo l’inefficienza di politiche economiche che per anni hanno agevolato speculatori e faccendiere vari, perdendo di mira la gente.

Oggi, in piena crisi pandemica, – scrive la CUB Campania – sentiamo sempre più spesso ripetere che l’economia deve ripartire altrimenti per il paese e per la regione sarà tremendo. Dimenticando però, che già era tremendo ogni giorno per miglia di lavoratori prima della pandemia, che anche senza l’economia distrutta dall’emergenza le persone erano costrette a vivere con lavori saltuari, precari ed in nero per poter tentare di sbarcare il lunario ogni giorno. Senza pandemia, la stragrande maggioranza delle persone viveva e vive comunque al limite della soglia di povertà. Oggi, tutti quelli che spingono alle riaperture di massa velocemente, oltre a costringere a migliaia di famiglie a tornare a vivere male come prima, le costringono a rischiare la vita per il solo e semplice motivo che interessa ad una parte di questo paese, il ritorno veloce alle politiche economiche precedenti alla pandemia.

Come organizzazione sindacale – conclude la nota – chiediamo all’autorità competenti sia governo che regione, di lavorare per dare tutele vere e certe a chi oggi non le ha, per garantire reddito vero e non sussidi di fame a chi fino adesso non avendo nulla era costretto a mendicare per lavoretti saltuari. Un paese che si definisca serio, può uscire da questa situazione solo attuando politiche inclusive di assistenza al reddito vere, solo migliorando le condizioni di vita delle persone si potrà uscire di questa emergenza con una marcia in più, altrimenti, passato il coronavirus si tornerà a vivere male e a disagio senza nessun futuro come prima. Con l’unica differenza sostanziale, che si conteranno migliaia di morti innocenti, anche queste figli del profitto”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 3 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 3 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

redazione 3 settimane fa

De Luca non si potrà ricandidare in Campania: tutte le reazioni alla sentenza della Consulta sul terzo mandato

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 57 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content