fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

In Provincia riunito il tavolo inter-istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Facendo seguito all’incontro del 10 giugno, si è tenuta questo pomeriggio alla Rocca dei Rettori di Benevento, la prevista riunione del Tavolo inter-istituzionale convocata dal presidente della Provincia, Aniello Cimitile, sulle nuove problematiche della gestione del ciclo dei rifiuti in Campania alla luce dei pronunciamenti della giustizia amministrativa.

Erano presenti: il prefetto Michele Mazza; l’europarlamentare Erminia Mazzoni; i senatori Pasquale Viespoli e Cosimo Izzo; i deputati Mario Pepe, Costantino Boffa e Nicola Formichella; il sindaco del capoluogo Fausto Pepe; l’Amministratore Unico della Società Samte, Luigi Diego Perifano; l’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto.
Essendo impossibilitati a partecipare per impegni istituzionali precedentemente assunti, hanno fatto pervenire comunicazione scritta di adesione all’iniziativa, i consiglieri regionali Sandra Lonardo e Umberto Del Basso De Caro.

A inizio lavori, il presidente Cimitile ha relazionato ai presenti sullo stato di crisi che si sta verificando in Campania per effetto della recente sentenza del Tar Lazio che ha bloccato i trasferimenti di rifiuti fuori regione. Una situazione che, ha sottolineato Cimitile, rischia di mandare in tilt il sistema messo in piedi soprattutto dalle province virtuose come quella sannita. Qualora infatti non vi fosse l’intervento governativo, c’è la concreta possibilità di dover dichiarare la non autosufficienza per i conferimenti nella discarica di Sant’Arcangelo Trimonte.

Il presidente della Provincia, quindi, ha detto che la palla passa al Governo il quale deve varare al più presto un decreto legge in modo da non compromettere l’equilibrio attuale. A tal proposito, Cimitile ha auspicato che vengano messi al bando i veti imposti sin qui dalla Lega Nord per prendere decisioni nell’interesse del territorio campano e dei suoi abitanti. Ciò al fine di scongiurare la dichiarazione dello stato d’emergenza che provocherebbe nuovamente il commissariamento della gestione rifiuti con tutte le problematiche ad esso connesse.

Infine il presidente ha assicurato che la Provincia e la Samte sono in costante contatto con il presidente della Regione Stefano Caldoro e con l’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano per verificare e aggiornare lo stato della situazione.

In merito alla vicenda dei lavoratori dei disciolti Consorzi, il Tavolo interistituzionale ha preso atto delle intervenute sentenze e ritiene che queste vadano ovviamente attuate. Tuttavia, consapevole delle difficoltà che potrebbero insorgere, il Tavolo ritiene che si possano perseguire tutte le strade possibili per verificare in sede di governo regionale e nazionale l’esistenza di sbocchi diversi e soluzioni sostitutive o integrative.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content