fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 10 aprile 2020

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

PAOLISI, VIAGGIO NELLA ZONA ROSSA
Paolisi è “zona rossa”: fino al 18 aprile prossimo secondo le disposizioni del presidente della Regione De Luca, non si può entrare né uscire dal territorio comunale e saranno sospese tutte le attività  degli uffici pubblici, ad eccezione di quelle essenziali e di pubblica utilità. Gli accessi viari al territorio sono presidiati dalle forze dell’ordine. Sono chiuse anche le strade secondarie. Possono circolare con la dovuta autodichiarazione solo le persone che esercitano attività  lavorative consentite dall’ultimo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, gli operatori sanitari e socio-sanitari e coloro che sono impegnati nei controlli e nell’assistenza alle attività relative all’emergenza.

COVID-19, 134 I POSITIVI NEL SANNIO
Cresce ancora il numero di sanniti positivi al coronavirus, che passano da 122 a 134. Questi i numeri ufficiali diramati dall’Asl di Benevento. Aumenta ancora di 12 unità il conteggio dell’azienda sanitaria di via Oderisio, dopo l’impennata (+19) annunciata nella giornata di ieri. Secondo quanto riferito, 34 sono i ricoverati al San Pio, 74 a domicilio, 24 in altre strutture e due fuori provincia. Restano a quota nove, invece, i decessi. Due i guariti. Buone notizie, invece, dal Sa Pio dove sono stati dimessi tre sanniti.

LOTTA AL COVID, IL FLASH MOB DELLA MISERICORDIA
Testimoniare solidarietà e sostegno ai medici e agli infermieri dell’ospedale ‘San Pio’ di Benevento, impegnati in prima linea da oltre un mese in una battaglia durissima contro il coronavirus. E’ questo l’obiettivo del flash mob realizzato in mattina dal coordinamento zonale delle Misericordie del Sannio. Proprio davanti al nosocomio di Rione Pacevecchia, luogo simbolo in città dello scontro con il virus, hanno prima intonato l’inno di Mameli, per poi accendere i lampeggianti e dare un colpo di sirena ai mezzi di soccorso: un segno tangibile ed emozionante, questo, per dimostrare vicinanza a tutti i sanitari in questo delicatissimo momento.

LA SOLIDARIETA’ ALLA CASERMA PEPICELLI
Si entra uno alla volta, mantenendo le distanze di sicurezza. All’interno le divise nere dei carabinieri e le mascherine dei volontari della Caritas che accolgono i cittadini e li aiutano a ritirare il loro paniere alimentare e poi a caricare la spesa in auto. In tutto sono 45 i nuclei familiari che hanno ricevuto un sostegno in questa prima giornata. Sono disoccupati, ma anche autonomi e commercianti costretti a fare i conti con il lockdown. L’ex Scuola Allievi di Benevento torna ad essere un punto di riferimento per la città. Da ieri, alla Caserma ‘Pepicelli’ del viale degli Atlantici è partita l’iniziativa – in collaborazione tra il Comando Provinciale dei Carabinieri e la Caritas diocesana – che ha tramutato la struttura nella sede logistica per il deposito e la distribuzione dei generi di prima necessità a favore delle persone e dei gruppi familiari più indigenti della città.

COVID-19, DE LUCA: “A PASQUA VIETATI GLI SPOSTAMENTI”
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inviato una nota agli enti e alle autorità competenti nella quale si raccomanda il rispetto delle ordinanze fin qui emanate. In particolare si ricorda è che vietato qualsiasi spostamento non motivato dall’autocertificazione e si invitano le forze dell’ordine a rafforzare i controlli per il rispetto delle ordinanze con particolare riferimento alle disposizioni previste per chi rientra da fuori regione.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 dell’1 agosto 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 31 luglio 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 30 luglio 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 ora fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 1 ora fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 18 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 1 ora fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content