fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Impresa edile evade tredici milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’attività della Guardia di Finanza della provincia di Benevento a contrasto dell’evasione fiscale.
I militari della Brigata della Guardia di Finanza di San Bartolomeo in Galdo, attraverso una vasta, complessa ed articolata attività di intelligence, di controllo del territorio e di azione ispettiva condotta nei confronti di una impresa operante nel settore edile, hanno scoperto l’occultamento di materia imponibile per oltre 13 milioni di euro realizzata tra gli anni che vanno dal 2006 al 2010.

L’impresa, pur essendo in possesso di regolare partita iva – cosa che la faceva apparire in regola con le normative fiscali – aveva, in realtà, completamente omesso la presentazione delle previste dichiarazioni ai fini delle imposte sul reddito e dell’imposta sul valore aggiunto.

Nonostante la frammentaria documentazione contabile rinvenuta al momento dell’accesso presso gli uffici dell’impresa e presso l’abitazione del rappresentante legale, il paziente e certosino lavoro di ricostruzione delle operazioni commerciali e di tracciamento dei flussi monetari realizzato dai finanzieri, corroborato da approfondite e complesse indagini anche finanziare e bancarie consentiva di ricostruire l’effettivo volume d’affari e quindi l’ammontare dei redditi fraudolentemente sottratti a tassazione.
Le oltre duemila movimentazioni avvenute sui conti intestati e riconducibili all’impresa controllata evidenziavano uno stato di piena e fiorente attività nonostante nulla emergesse ai fini delle imposte.

Nel complesso è stata constatata la sottrazione al pagamento delle imposte su un reddito di oltre 13 milioni di euro, il mancato versamento di oltre 3 milioni di imposta sul valore aggiunto e la mancata dichiarazione di base imponibile da sottoporre a tassazione ai fini dell’imposta regionale sulle attività produttive per oltre 8 milioni di euro.

L’esito delle attività ha condotto al deferimento alla Procura della Repubblica di Benevento del rappresentante legale dell’impresa, I.M. di 38 anni, per il reato di omessa presentazione della dichiarazioni sui redditi e dell’imposta sul valore aggiunto.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Evade dai domiciliari, 43enne di Benevento arrestato fuori regione

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 7 giorni fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 1 settimana fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 45 minuti fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 52 minuti fa

Benevento, emanato il dispositivo di traffico per il festeggiamenti di San Vitale

redazione 56 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

Primo piano

redazione 56 minuti fa

FlixBus potenzia le rotte con Benevento per la stagione turistica

redazione 1 ora fa

Tre appuntamenti con la lirica al Teatro Romano di Benevento: apre Katia Ricciarelli

redazione 2 ore fa

Benevento, figlio ludopatico picchia la mamma per avere soldi: 27enne allontanato da casa

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 10 luglio 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.