fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Covid-19 e la crisi degli allevatori: “A rischio sistema delle aree interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Nella crisi sanitaria da coronavirus si insinua anche quella economica. Lo abbiamo già scritto e detto: abbiamo parlato dei piccoli commercianti, accogliendo riflessioni e richieste, abbiamo raccontato della paura del lavoro in nero. La sfaccettature economiche, però, sono molteplici e tra queste non possiamo non evidenziare la difficilissima situazione della filiera zootecnica e agricola.

Gli allevamenti, infatti, rappresentano una parte fondamentale delle produzioni del Sannio: un sistema economico e sociale che rischia di saltare per il blocco delle attività. A pagare maggiormente la crisi sono le produzioni di qualità, mentre pollame, suino e i bovini della grande distribuzione hanno retto il colpo.

Ovini, bovini igp e latte sono esempi di un comparto che non può essere dimenticato. Ntr24 ha fatto il punto della difficile situazione con Nicola De Leonardis, coordinatore dell’area Agricoltura di Confcooperative, che proprio in questi giorni ha inviato una nota alla Regione per sostenere l’intero sistema.

L’intervista nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

redazione 2 mesi fa

Successo per l’AgriHamburger Party 2025 a Circello

redazione 3 mesi fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 mesi fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 23 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 51 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 1 ora fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 47 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content