fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Strega, domani summit tra gli organi federali. Dopo Pasqua la decisione sul campionato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se i campionati non riprendono entro il 31 maggio sarà pressoché impossibile portare a termine la stagione. Domani è in programma un summit tra tutti gli organi federali convocato dalla Figc, al quale saranno presenti anche rappresentanze di leghe, calciatori, arbitri e allenatori “per stabilire il percorso comune da intraprendere per il bene del calcio italiano” (come recita il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della federazione).

Prima di Pasqua non sarà possibile stabilire delle date precise per procedere con il riavvio della stagione per cui ogni eventuale decisione in merito è rinviata ai primi di aprile, quando il quadro della situazione rispetto all’emergenza coronavirus sarà più chiaro e i dati sulla diffusione dello stesso passibili di una migliore lettura. Una buona fetta dei club (molti dei quali per questioni di interesse legata all’attuale classifica) comincia a credere seriamente che sia davvero complicato ripartire in tempi brevi e inizia a pensare all’azzeramento delle classifiche, ma la Figc e le varie Leghe sono irremovibili sul punto: la cancellazione della stagione non è assolutamente messa in preventivo.

Si proverà a terminare i tornei magari giocando anche a giugno e luglio, ma se proprio si dovesse ricominciare a giugno, a quel punto potrebbe entrare in vigore il Piano B, che è quello di congelare le attuali classifiche dei vari campionati tirando una linea definitiva: in Serie A non verrebbe assegnato lo scudetto, sarebbero bloccate le retrocessioni mentre dalla B verrebbero autorizzate due promozioni (tra cui quella del Benevento in maniera diretta e la seconda giocando solo i playoff visto l’esiguo vantaggio del Crotone sulle inseguitrici) portando così il numero di squadra in massima serie a 22 per la stagione 2020/21. Dall’anno successivo si tornerebbe poi a 20 perché le retrocessioni in B anziché 3 diventerebbero 5.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 2 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

redazione 2 mesi fa

Convegno su calcio e diritto a Pisa: tra gli organizzatori la professoressa beneventana Talita Rossi

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 7 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 7 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 7 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 7 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 10 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.