fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Auto in panne sull’Appia, ma rifiutano di soccorrerla perché medico: la lettera ad Ntr24

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I medici e gli infermieri sono eroi, ma solo se restano chiusi negli ospedali. Si, avete letto bene e quello che leggerete dopo è ancora peggio! Riportiamo la testimonianza di un medico sannita che ha voluto condividere con la nostra redazione una storia al limite dell’incredibile. Una vicenda che ci racconta di quanto sia difficile il momento che stiamo vivendo e di come la paura del coronavirus possa incidere nella vita quotidiana delle persone.

A scrivere è la dottoressa Rosaria Renna, neurologa di Benevento in servizio presso l’AORN “A. Cardarelli” di Napoli.

“La sera del 22 marzo, poco dopo le 20, alla fine del turno pomeridiano in ospedale, sono partita da Napoli per tornare a casa, a Benevento, dove mi aspettava mia figlia di 5 anni – spiega il medico -. Mentre percorrevo un’Appia insolitamente deserta in piena emergenza COVID-19, intorno alle 20.50, il motore della mia macchina è andato in avaria e, quindi, sono stata costretta a chiamare il numero verde dell’assistenza stradale dell’agenzia presso la quale sono assicurata. All’operatrice che ha risposto alla mia chiamata, in considerazione del fatto che mi era sembrata interdetta nel sapermi in giro, ho spiegato che mi stavo spostando per esigenze lavorative, specificando di essere un medico.

Dopo una lunga attesa telefonica – aggiunge -, mi sono sentita dire che ben due officine si erano rifiutate di prestarmi assistenza, malgrado la mia assicurazione fosse in regola, in considerazione delle limitazioni poste dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per contrastare la diffusione del contagio e, non ultimo, del fatto che fossi un medico. Preciso che nel pronunciare le ultime parole la stessa operatrice del numero verde era palesemente in imbarazzo!

Trovandomi sola su una strada notoriamente “pericolosa”, su consiglio della stessa operatrice – sottolinea il medico – ho chiesto l’intervento dei Carabinieri. Dopo pochi minuti la pattuglia in servizio di Montesarchio mi ha raggiunta e, su indicazione dei militari, ho nuovamente telefonato al numero verde del pronto intervento, facendo presente che si trattava di un’emergenza e che, pertanto, avrebbero dovuto prestarmi soccorso. L’operatrice è riuscita a far intervenire il personale di un’officina di Santa Maria a Vico che alle 22 mi ha raggiunto sull’Appia. Alle 22:30, terminate le operazioni di trasferimento della mia macchina sul carro attrezzi, sono ripartita per Benevento con mio padre che era venuto a recuperarmi.

Alle 23 – conclude – ero finalmente a casa! In un momento di tensione ed apprensione come quello che stiamo vivendo e che vede noi medici impegnati in prima linea, vedersi negare l’assistenza stradale solo perché medico e, come tale, possibile fonte di contagio, è stato davvero assurdo. Da medico eroe a strega untrice è un attimo! Colgo l’occasione per ringraziare i Carabinieri di Montesarchio che mi hanno assistito e si sono preoccupati della mia incolumità fino a quando è stato necessario”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, finto fisiatra sorpreso in uno studio medico a visitare paziente: scatta sequestro dei Nas

redazione 4 settimane fa

Baselice, la denuncia di una cittadina: “Lunghe attese da nuovo medico di base, Asl intervenga”

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 2 mesi fa

Benevento, ‘allarme herpesvirus’ per i gatti del centro storico: decessi e contagi. Chiesto l’intervento di Comune e Asl per disinfestazione e cure

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content