fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Coronavirus, la Cgil di Benevento: “Lavorare in sicurezza è un imperativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un ringraziamento a tutti i lavoratori che con la loro opera permettono ai cittadini di resistere, nella fase drammatica che stiamo vivendo. Un pensiero va, quindi, ai lavoratori delle filiere della sanità, dell’agroalimentare, dell’energia. Quelli che operano nei servizi e nella produzione, e tutto ciò che gira intorno: lavoratrici e lavoratori delle mense, delle pulizie, del commercio, della grande distribuzione, della vigilanza, dei trasporti, … A tutti quelli che, tra mille difficoltà e preoccupazioni, sono al loro posto di lavoro, come a quelli che da casa si misurano con lo “smart working”, il cosiddetto lavoro agile, che spesso agile non è, a causa della novità per molti di essi, ma anche per l’azienda ed ente e per gli strumenti non forniti”. Così in una nota la segreteria generale della Cgil di Benevento.

“È compito di tutti quelli che ne hanno la responsabilità, i dirigenti di aziende e di enti e le Istituzioni – spiega la Cgil -, assicurare le condizioni per un lavoro quanto più sereno possibile, sia pure in questa situazione di eccezionalità, a tutti i lavoratori che sono in trincea. La sicurezza sul lavoro deve essere assoluta, con il rispetto delle norme ordinarie e delle ultime eccezionali. I dispositivi di sicurezza devono essere per tutti e sicuri.

Va aggiunto – sottolinea – che i lavoratori non sono delle pedine da utilizzare e basta. Devono essere messi nelle condizioni di poter svolgere il loro compito al meglio, e questo è possibile anche con la partecipazione, la chiarezza, la trasparenza delle decisioni e l’informazione continua. E vi sono luoghi dove la trasparenza, la chiarezza dell’informazione hanno una valenza maggiore, che non riguarda i soli lavoratori coinvolti, ma che interessa all’intera cittadinanza, come, in particolare, nei settori della sanità, dove conoscere con chiarezza quali misure sono messe in campo e avere un aggiornamento puntuale e continuo della situazione dei ricoveri e dei problemi tecnici connessi interessa certamente al personale che lì opera, ma anche agli altri cittadini. L’accordo Sindacati, Associazioni datoriali e Governo del 14 marzo, “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro”, prevede in tutti i luoghi di lavoro la costituzione di un comitato per applicare le regole di sicurezza con la partecipazione dei rappresentanti sindacali e rappresentanti della sicurezza. Questi comitati devono funzionare dappertutto.

La CGIL di Benevento – conclude la nota – intensificherà la verifica che con i suoi rappresentanti sta effettuando in tutti i posti di lavoro. Senza sicurezza non si lavora. Sicurezza iniziale e continua nel tempo. Con il DPCM di ieri, che limita le attività lavorative, i sindacati confederali ritengono che sono consentite inspiegabilmente attività non indispensabili, mettendo a rischio la salute di lavoratori e lavoratrici. Non condividiamo l’elenco dei settori che continueranno normalmente la produzione. Sosterremo tutte le iniziative di lotta e mobilitazione a difesa della salute e della sicurezza. Ci attiveremo presso i Prefetti per ottenere un’ulteriore stretta sulle attività produttive non essenziali. Si deve lavorare solo nelle produzioni essenziali. Si deve lavorare solo dove la sicurezza è garantita, altrimenti si sciopera.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

redazione 1 mese fa

Sovraindebitamento, attivo a Benevento lo sportello legale Federconsumatori-CGIL per famiglie e piccoli imprenditori

redazione 2 mesi fa

La CGIL di Benevento a Sostegno della Global Sumud Flotilla: “Rompere l’assedio di Gaza”

redazione 3 mesi fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 29 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 39 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 44 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content