fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Guerra delle zeppole’, il panificio Rosiello: ‘Critiche ingiuste via social, noi in regola’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Galeotta fu la zeppola, ma soprattutto chi l’acquistò! Ntr24 ritorna sulla vicenda che ha suscitato scalpore nel giorno di San Giuseppe, in merito alle lunghe code che si sono verificate davanti ai panifici cittadini per accaparrarsi il dolce tipico della festa del papà.

Nell’articolo che abbiamo pubblicato il 19 marzo scorso avevamo mostrato una foto delle lunghe file e, nello specifico, nei pressi dello storico panificio Rosiello del Triggio, nel cuore del centro storico del capoluogo.

Sulla questione abbiamo ricevuto una precisazione – seguita da un cordiale confronto telefonico con Antonio Rosiello, commercialista e figlio di uno dei titolari dell’attività – per chiarire alcuni aspetti.

Il nostro ‘pezzo’ non era un richiamo all’esercizio commerciale, che come è noto può e deve svolgere la sua attività come previsto dal Dpcm per contenere l’emergenza coronavirus. Vogliamo segnalare, come specificato anche da Rosiello che “tutte le regole sono state rispettate”: “Le persone hanno atteso disciplinatamente il proprio turno nello spiazzale antistante al locale vendita (dove è stata scattata la foto in questione), entrando tre per volta (appurato l’ordine anche da vigili urbani, carabinieri e guardia di finanza)”.

Constatato, anche per le verifiche delle forze dell’ordine, che non è stata violata nessuna norma, e noi ne eravamo certi, resta da capire il perché dell’assembramento. Ci spieghiamo meglio utilizzando le parole della stessa attività: “Si è pensato di produrre 1/3 delle zeppole, rispetto agli altri anni, per i clienti che sarebbero venuti ad acquistare il pane; tanto è vero, che già alle 10:30 era tutto esaurito”.

Insomma, molti di quelli che sono andati a comprare il 19 marzo nel negozio non erano clienti del quartiere, ma persone che hanno raggiunto il panifico solo per acquistare il dolce. Una circostanza, questa sì, che contrasta con i decreti che limitano le uscite. A far dispiacere i titolari anche molti commenti contro l’attività: “Abbiamo fatto tutto secondo le norme, ci spiace tanto per l’accaduto ma vi chiediamo di capire che si è trattato di un immenso equivoco”, probabilmente dovuto anche alla paura del coronavirus.

La responsabilità sociale che ci viene chiesta in queste ore va allargata anche al web e ai social, cercando di essere tutti uniti in questa battaglia comune.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 giorni fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 4 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 13 minuti fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 19 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 49 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content