fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sanificazione strade, l’ambientalista Picone: chiarezza sui prodotti utilizzati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nei giorni scorsi l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), con parere del 18 marzo 2020 ha fornito delle indicazioni generali sulla disinfezione degli ambienti esterni e l’utilizzo di disinfettanti a base di ipoclorito di sodio su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della
trasmissione dell’infezione da Covid-19.

Nella direttiva dell’ISS – scrive l’ambientalista sannita Giovanni Picone – si invita le amministrazioni pubbliche a procedere alla ordinaria pulizia delle
strade con saponi o detergenti convenzionali ed assicurando di non generare la produzione di polveri o aerosol. Soprattutto nella nota dell’ISS, si chiarisce che non c’è nessuna certezza di efficacia dell’uso di
ipoclorito di sodio nel contrasto della diffusione del Covid-19, in quanto non esiste allo stato, alcuna evidenza scientifica che le superfici calpestabili siano implicate nella trasmissione del Covid19.

Nella medesima nota viene anche ricordato di non utilizzare l’ipoclorito di sodio, visto che tale disinfettante è noto per essere corrosivo per la pelle e dannoso per gli occhi e le mucose, oltre al fatto che utilizzato per la disinfezione delle strade è associabile ad un aumento di sostanze
pericolose nell’ambiente, con possibile esposizione della popolazione e degli animali, in particolare cani e gatti, in più l’utilizzo indiscriminato è in grado di nuocere alla qualità delle acque superficiali nonché alla qualità delle acque sotterranee, tra l’altro a Benevento già contaminate dall’annosa presenza di Tetracloroetilene, per di più l’ipoclorito di sodio, in presenza di materiali organici presenti sul pavimento stradale, potrebbe dare origine a formazione di sottoprodotti estremamente pericolosi, quali clorammine e trialometani e altre sostanze cancerogene volatili.

L’amministratore unico dell’Asia Madaro – prosegue la nota – ha dichiarato a mezzo stampa che domani ci sarà una nuova disinfezione delle strade cittadine e delle contrade, e si limita ad affermare che i prodotti da
loro utilizzati, sono sicuri perché diluiti con l’acqua. Ma perché non specifica di quale sostanza disinfettante si farà uso?

Considerato che già in data 11 marzo 2020, venne effettuata la prima disinfezione delle strade cittadine e delle contrade, – conclude Picone – il Sindaco nelle qualità di massima autorità sanitaria locale, perché non chiarisce quali prodotti sono stati utilizzati prima del parere espresso dall’ISS? Invece deve garantire che non verranno utilizzati prodotti non indicati nel parere dell’ISS”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 7 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

redazione 1 giorno fa

Lotta alla povertà, depositato il progetto dell’Ambito sociale B1 per le risorse di DesTEENazione-Desideri in azione

redazione 2 giorni fa

Caso Malies, l’opposizione scrive a De Pierro: “Riscontro sui controlli?”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 2 ore fa

L’archeoclub di Apice celebra le Giornate dell’Archeologia

redazione 2 ore fa

San Giovanni di Ceppaloni, l’arcivescovo Accrocca apre il Novenario per San Giovanni Battista

redazione 2 ore fa

Ok ad un finanziamento da 2 milioni 160 Mila euro: sorgerà un asilo nido al Rione Ferrovia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

redazione 5 ore fa

Benevento, furto aggravato di uno smartwatch in un negozio al Rione Ferrovia: deferiti due uomini

redazione 7 ore fa

Il sindaco Mastella: “Scuola dell’infanzia San Vito, complimenti per il pregevole risultato in tema di tutela ambientale”

Christian Frattasi 8 ore fa

In città è già ‘febbre’ Bct: file kilometriche nel centro storico per il day one dedicato al ritiro dei ticket

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content