fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rifiuti, sembra apprezzata la proposta di Sodano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Secondo quanto si è appreso, a Palazzo Santa Lucia è stata accolta favorevolmente l’apertura dell’assessore all’Ambiente del Comune di Napoli Tommaso Sodano che sottolinea l’importanza di un ciclo completo nella gestione dei rifiuti. Sodano ha parlato dell’aumento della raccolta differenziata, dell’apertura di impianti intermedi (siti di stoccaggio e compostaggio) e anche dell’apertura, a tempo determinato, delle discariche. In sostanza sembrerebbe sposare l’impostazione di fondo del piano regionale sul ciclo integrato dei rifiuti presentato a Bruxelles a eccezione dei cosiddetti impianti finali: com’é noto il sindaco di Napoli Luigi De Magistris non è favorevole a un termovalorizzatore a Napoli est, invece ritenuto indispensabile dal governatore della Campania Caldoro. L’emergenza rifiuti che la regione sta nuovamente vivendo in queste settimane scaturisce dal blocco dei trasferimenti fuori regione imposto dal Tar. A questo si aggiunge l’ormai tristemente nota carenza dell’impiantistica (siti di compostaggio e discariche) e anche la Provincia di Napoli è al lavoro per individuare soluzioni in grado di garantire la chiusura del ciclo integrato dei rifiuti. Intanto, nel capoluogo campano e nella sua provincia, la situazione si aggrava: secondo i dati dell’Ufficio Flussi, relativi alla città di Napoli, alle 17 risultano conferite negli impianti della provincia (stir e discarica di Chiaiano), circa 800 tonnellate. Ciononostante cumuli di immondizia sono visibili in numerosi quartieri della città, come a Fuorigrotta e Pianura e, ai Colli Aminei, oggi è saltato il turno di raccolta differenziata. Critica anche la situazione nel comune di Pozzuoli (Napoli) anche se, riferisce l’Ufficio Flussi, dall’1 al 13 giugno la società che gestisce il servizio di raccolta ha conferito 800 tonnellate in più rispetto alla produzione giornaliera, che si attesta intorno alle 90 tonnellate. Nelle zone centrali del comune flegreo, comunque, sono evidenti i cumuli d’immondizia, in particolare sul lungomare.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per la Regione Campania”

redazione 4 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content