fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Covid-19, da Geremia (Cna) appello contro lavoro nero e abusivismo in casa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo di fronte ad una dura prova, per certi versi ignota, inedita per molte delle generazioni che si trovano a sostenerla e, forse, proprio per questa ragione avvertita come particolarmente malefica ed oppressiva. Tuttavia è necessario restare saldi, perché occorre evitare che ci sfugga il presente e perché è fondamentale avvertire la responsabilità dell’essere cittadini, imprenditori, professionisti, lavoratori, artefici degli ambiti sociali ed economici nei quali ci individuiamo e siamo riconosciuti”. Inizia così la riflessione di Francesco Geremia, segretaria generale Cna Campania Napoli Nord.

“Allentare questa responsabilità non dovrebbe essere possibile in ogni circostanza, ma soprattutto quando la sfida si mostra così decisiva per l’intera comunità.

Questi convincimenti, connotativi della nostra CNA, – prosegue Geremia – ci portano a ritenere scorretti e profondamente dannosi quei comportamenti di lavoro nero e attività abusive cui siamo costretti ad assistere anche in piena pandemia da COVID-19.

E’ davvero inaccettabile che nel mentre sono disposte le chiusure di molte attività ed in particolare di quelle inerenti i servizi alla persona, come barbieri, parrucchieri ed estetisti, esplode l’abusivismo presso le abitazioni, vanificando così la misura più importante di contenimento dal contagio di Coronavirus.

L’inedita situazione ci porta, anche con maggiore forza rispetto al passato, – prosegue il dirigente Cna – a denunciare quanto sta avvenendo e a lanciare un accorato appello per ribadire ai consumatori i pericoli in cui si può incorrere nel rivolgersi ad operatori irregolari e non autorizzati, i quali sfuggono ad una qualsiasi forma di vigilanza e controllo, non solo creando ulteriori danni economici, ma mettendo a serio rischio la salute e la vita stessa dei clienti.

Un invito a dismettere le loro attività lo indirizziamo anche a coloro che si stanno rendendo responsabili dei comportamenti illegali e sottolineiamo che, in questa circostanza, sono perseguibili amministrativamente e penalmente.

E’ dovere di tutti, in uno stato di generale difficoltà e imminente pericolo, – conclude Geremia – allontanare e impedire ogni azione disonesta e lesiva del consesso civile e della comunità delle imprese. Questo è il momento di incoraggiare e sostenere i nostri artigiani, i nostri imprenditori nel loro sforzo a resistere e a continuare, perché senza la loro presenza e forza sarà complicato tornare a camminare e poi a correre verso una nuova prospettiva”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 1 settimana fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

redazione 1 mese fa

CNA Campania Nord, Antonio Catalano nuovo presidente

redazione 10 mesi fa

Lavoratore “in nero” in un autolavaggio di Benevento: sospesa l’attività e sanzioni per oltre 30mila euro

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

redazione 2 ore fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 16 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 16 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 19 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 19 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.