fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

A Castelvenere folla di fedeli per l’inaugurazione della statua bronzea di San Barbato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla presenza di centinaia di fedeli è stata inaugurata a Castelvenere (nella piazza già intitolata al Santo e antistante la Chiesa di San Nicola) la statua di San Barbato, protettore del paese.
L’inaugurazione è stata preceduta da una solenne cerimonia religiosa con la partecipazione del Vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-S. Agata dei Goti, monsignor Michele De Rosa, e dei parroci dei paesi limitrofi.
A fare gli onori di casa sono stati il parroco don Filippo Figliola e il neo sindaco di Castelvenere, Alessandro Di Santo, insieme ai componenti la giunta ed il consiglio comunale.
La nuova statua in bronzo, che è alta 2 metri e 10 centimetri e pesa 3,40 quintali, è poggiata su un basamento posto all’inizio dell’area pedonale della piazza centrale del paese. L’opera è della ditta Raffaele Mercogliano di Napoli ed è stata realizzata dagli artisti Giuseppe Ciolli e Ciro Nocerino.
“Il Santo – ha spiegato don Filippo Figliola – è raffigurato con le insegne episcopali (mitria, anello e pastorale) e la Croce pettorale. La statua presenta inoltre il braccio destro levato in segno di protezione mentre il libro della Sacra Scrittura e il Pastorale vengono retti con la mano sinistra, ed esprimono la verità del suo insegnamento e la sconfitta dell’idolatria, rappresentati a loro volta dalla vipera anfisbena e dall’albero reciso”.
Ad arricchire l’evento della comunità di fedeli è stata anche la partecipazione della Corale di Cerreto Sannita e Castelvenere e della Banda musicale del paese.
“Quella di oggi – ha poi aggiunto il primo cittadino Di Santo – è la prima manifestazione ufficiale organizzata all’indomani del voto amministrativo che ha portato al governo di Castelvenere una nuova classe dirigente. Sono convinto che l’iniziativa porterà fortuna sia a noi nuovi amministratori che alla intera comunità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Castelvenere, ultimata raccolta olive per “L’olio che fa.. Il Bene”: è prodotto da studenti su bene confiscato a camorra

redazione 3 settimane fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 2 mesi fa

Castelvenere, scoperti ordigni esplosivi nel baule di un garage: arrestato un uomo

redazione 2 mesi fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 2 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 3 ore fa

Il circolo “Il Tricolore – Fratelli d’Italia Telese Terme” si riunisce per programmare nuove iniziative

redazione 3 ore fa

Errico (FI): “Randagismo e tutela degli animali, la Regione deve tornare ad essere presente e vigilante”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Mastella: “San Pio come Policlinico universitario e rilancio degli ospedali di Sant’Agata e Cerreto. Domani chiederò a Fico impegno preciso”

redazione 2 ore fa

Benevento, da BonBon Bazar al via ‘Stregustando’ con Strega…aspettando Natale

redazione 6 ore fa

Nuovo assalto ai bancomat nel Sannio: colpo nella notte a San Bartolomeo in Galdo

redazione 7 ore fa

Sannio, lieve scossa nella tarda serata di ieri: l’epicentro a Cusano Mutri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content