PRIMO PIANO
Insegnante beneventano tra i finalisti del ‘Global Teacher Prize’ da un milione di dollari

Ascolta la lettura dell'articolo
Carlo Mazzone, insegnante di Informatica dell’Istituto Tecnico ITI “G. B. B. Lucarelli” di Benevento è tra i 50 finalisti del Global Teacher Prize 2020 della Varkey Foundation, organizzato in collaborazione con l’UNESCO. Giunto alla sesta edizione, questo premio da 1 milione di dollari ed è il più importante nel suo genere. Mazzone è stato selezionato tra oltre 12.000 candidature e iscrizioni da oltre 140 paesi.
Il Global Teacher Prize è stato creato per riconoscere ogni anno un insegnante eccezionale, che ha dato un contributo fondamentale alla professione, ma anche per mettere in luce l’importante ruolo che gli insegnanti svolgono nella società. Rivelando migliaia di storie di eroi che hanno trasformato le vite di giovani studenti, il premio punta a mettere in primo piano l’eccezionale lavoro di milioni di insegnanti in tutto il mondo.
Rimangono 10 anni per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU. Vogliamo sottolineare in particolare il numero 4, cioè fornire un’educazione di qualità a tutti i bambini. Per questo, il Global Teacher Prize collabora con l’UNESCO per fare in modo che gli insegnanti siano la prima priorità dei governi.
Stefania Giannini, vicedirettrice generale dell’UNESCO con delega all’educazione, ha commentato: “Ogni bambino merita un insegnante che lo ispiri, e ogni insegnante merita un ampio riconoscimento sociale. Ci addentriamo in quello che deve essere un “decennio di azione” in ambito educativo e collaboriamo con il Global Teacher Prize perché è un potente sostenitore del ruolo fondante degli insegnanti nella società. Ora più che mai, in un mondo di priorità in competizione, i governi di tutto il mondo devono investire negli insegnanti per raggiungere l’obiettivo di un’educazione universale di qualità entro il 2030”.
Carlo Mazzone insegna in una zona con un alto livello di disoccupazione e la sua innovazione principale è stata di creare materiali basati sull’ampia esperienza di ciò che funziona nella sua materia. Negli anni, i suoi libri sono stati pubblicati a livello nazionale: i suoi lavori su C e C++ sono diventati bestseller in Italia e sono adottati anche in alcune università. Inoltre ricopre il ruolo di Animatore digitale, cioè sta guidando il suo istituto nell’implementazione del Piano nazionale scuola digitale del governo. Ha creato diverse piattaforme di e-learning per gestire e ottimizzare il lavoro dei suoi studenti. Le lezioni sono incentrate sul principio del “vivariumware”, cioè i materiali formativi fanno da “vivaio” per incoraggiare gli studenti a creare e sperimentare.
I suoi studenti hanno avuto grande successo alle competizioni Junior Achievement Italia di ambito imprenditoriale, vincendo la fase regionale campana e la fase nazionale nel 2019. La sua classe ha così rappresentato l’Italia nella finale internazionale della competizione, a Lille, dove i ragazzi hanno conquistato il secondo posto runner up. Inoltre, i suoi studenti hanno vinto la competizione sponsorizzata dall’UE I giovani e le scienze a Milano, e Carlo sta organizzando collaborazioni per formare studenti in altri paesi, tra cui Malta e Polonia, per aiutarli a entrare nel mondo del lavoro.
I 50 finalisti includono rappresentanti di 37 paesi e, mettendo in evidenza le loro storie, la Varkey Foundation spera che il pubblico vorrà unirsi all’appassionato dibattito sull’importanza degli insegnanti. Il vincitore sarà annunciato in diretta sul palco durante la cerimonia di premiazione che avrà luogo nel museo di Storia naturale di Londra, la sera del 12 ottobre 2020.
IL COMMENTO DA CEPPALONI – L’Amministrazione Comunale di Ceppaloni, guidata dal sindaco Ettore De Blasio, si complimenta con il Professore Carlo Mazzone per essere stato inserito tra i 50 finalisti del Global Teacher Prize 2020 della Varkey Foundation, organizzato per il sesto anno in collaborazione con l’Unesco. Mazzone, ceppalonese doc, è docente di Tecnologie dell’informazione della comunicazione e Informatica all’Istituto Tecnico Lucarelli di Benevento.
“A Carlo –ha dichiarato il sindaco – vanno i complimenti da parte di tutta la comunità per questa bella soddisfazione e soprattutto un grosso in bocca al lupo nella speranza che possa essere proprio lui il vincitore di questo importante premio internazionale. In un momento così delicato per tutta la nostra Nazione, sapere che Ceppaloni può vantare un’altra eccellenza ci riempie il cuore di gioia. Speriamo al più presto di poterlo ricevere in Comune per complimentarci di persona”.