fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Under 21, rinviata sfida del ‘Vigorito’ tra Italia e Svezia. Ripresa campionati: tutte le ipotesi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Uefa poco fa ha ratificato attraverso la decisione dell’Esecutivo, l’accordo preso con le 55 federazioni questa mattina in merito al rinvio dell’Europeo 2020, che quindi si giocherà dall’11 giugno 2021 (giorno della gara inaugurale all’Olimpico di Roma) all’11 luglio.

Anche la Fifa, di conseguenza, ha predisposto il rinvio del Mondiale per Club a data da destinarsi dopo lo spostamento non solo dell’Europeo, ma anche della Coppa America. Tutte le competizioni Uefa per club e squadre nazionali maschili e femminili a tutti i livelli, sono sospese fino a nuovo avviso. Le partite dei playoff dell’Europeo e le amichevoli in programma a fine marzo, saranno giocate nella finestra internazionale di inizio giugno, con riserva di nuove modifiche se la situazione non dovete migliorare.

Rinviata quindi a giugno anche la gara di qualificazione alla fase finale dell’Europeo 2021 di categoria, Italia-Svezia Under 21 in programma il 31 marzo prossimo al “Ciro Vigorito”. La partita dovrebbe comunque giocarsi ancora una volta a Benevento come inizialmente previsto. 

Intanto, si lavora su varie ipotesi per la ripresa dei campionati: la più ottimistica vede la “ripartenza” il 14 aprile, la più pessimistica a inizio giugno (addirittura il 13 giugno, con la stagione che finirebbe addirittura luglio inoltrato). L’obiettivo Uefa sarebbe quello di completare le coppe con andata e ritorno. Quindi per l’Europa League inizio il 30 aprile e per la Champions il 5 maggio, con finali alla fine di giugno (il 27 è l’ultimo sabato).

La soluzione più verosimile al momento è quella dello slittamento del termine dei tornei oltre il 30 giugno, e tra Figc, Leghe e Governo stanno già discutendo per come mette in moto la macchina organizzativa che conduca alla proroga e alla relativa modifica delle Noif. Rinviato a data da destinarsi il Consiglio federale in programma il 23 marzo. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 6 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 1 settimana fa

San Pio, a Pasquale Goglia la direzione dell’U.O.C. di Anatomia Patologica per i prossimi cinque anni

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 35 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

Primo piano

redazione 2 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 35 minuti fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 5 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content