fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia di Benevento acquista il ‘Campo Scuola’ del Coni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato sottoscritto stamani alla Rocca dei Rettori il contratto di compravendita per l’acquisto da parte della Provincia di Benevento dell’impianto sportivo di atletica leggera di via Duca D’Aosta al Rione Libertà del capoluogo sannita, meglio noto come “Campo Scuola” di proprietà della Società CONI SERVIZI SpA.

Lo comunica il presidente della Provincia sannita Aniello Cimitile.

A firmare il documento, davanti all’ufficiale rogante il Segretario Generale della Provincia, dott. Claudio Uccelletti, sono stati la dott.ssa Carla Varese, dirigente dell’Ufficio Gestione del Patrimonio del Coni su delega dell’amministratore delegato dott. Raffaele Pagnozzi, e l’ing. Valentino Melillo dirigente del Settore Edilizia e Patrimonio.

Era presente il presidente provinciale del Coni Mario Collarile.

Il “Campo Scuola”, inaugurato nel 1958, si stende su una superficie di poco più di 2,5 ettari e, oltre alla pista per le gare di atletica leggera, consta anche di edifici per spogliatoio, uffici, etc.

La Provincia di Benevento aveva deciso di acquistarlo al fine di migliorare la qualità urbana ed accrescere la rete dei servizi a disposizione dei cittadini, salvaguardando ed anzi migliorando l’impiantistica sportiva. La struttura, acquistata con l’assistenza dell’Istituto per il Credito Sportivo, con il quale la Provincia ha da tempo raggiunto un’intesa per il finanziamento alle Amministrazioni comunali ricadenti sul territorio provinciale di opere per impianti sportivi, è costato circa € 500mila.

Cimitile, nel commentare l’avvenuto acquisto, ha sottolineato come con oggi si sia realizzato, nonostante le attuali difficoltà di finanza pubblica, un punto importante del Programma di Governo della sua Amministrazione, finalizzato ad offrire servizi sempre migliori al territorio. Il presidente della Provincia ha anche rimarcato l’impegno a tutelare la proprietà e l’uso pubblici di una struttura così importante e la volontà a conservarne la sua destinazione storica a servizio dello sport.

Il consigliere provinciale delegato allo sport, Giuseppe Lamparelli, dal canto suo, ha detto che la Provincia abbia dimostrato nei fatti sensibilità e disponibilità a favore della nobile disciplina sportiva dell’atletica leggera che, certamente, non gode di sponsorizzazioni private pari a quelle di altri sport e che dunque si regge sul volontariato e sullo spirito di sacrificio di atleti e dirigenti sportivi.

Il presidente del Coni provinciale ha, infine, espresso la sua soddisfazione per la conclusione della trattativa. Collarile si è detto certo che, di fronte all’esigenza della riqualificazione complessiva dell’impianto, la Provincia sarà impegnata a tenere alto il prestigio di una struttura che oggi nobilita lo sport sannita con la militanza in Serie A della “Libertas Amatori di Atletica” del presidente Gianni Caruso, e che da sempre ha visto allenarsi ed esibirsi atleti di rilievo nazionale ed internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 6 minuti fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 12 minuti fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 38 minuti fa

Trasporti, Ferraro (FdI): “Infrastrutture e innovazione per rompere l’isolamento delle aree interne”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Fico domani a Benevento: alla Biblioteca provinciale presenterà i suoi candidati Fiorillo e Piscitelli

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Civico 22 sceglie il Pd: inizia un percorso comune anche verso le amministrative del 2027

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content