fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Provincia di Benevento acquista il ‘Campo Scuola’ del Coni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato sottoscritto stamani alla Rocca dei Rettori il contratto di compravendita per l’acquisto da parte della Provincia di Benevento dell’impianto sportivo di atletica leggera di via Duca D’Aosta al Rione Libertà del capoluogo sannita, meglio noto come “Campo Scuola” di proprietà della Società CONI SERVIZI SpA.

Lo comunica il presidente della Provincia sannita Aniello Cimitile.

A firmare il documento, davanti all’ufficiale rogante il Segretario Generale della Provincia, dott. Claudio Uccelletti, sono stati la dott.ssa Carla Varese, dirigente dell’Ufficio Gestione del Patrimonio del Coni su delega dell’amministratore delegato dott. Raffaele Pagnozzi, e l’ing. Valentino Melillo dirigente del Settore Edilizia e Patrimonio.

Era presente il presidente provinciale del Coni Mario Collarile.

Il “Campo Scuola”, inaugurato nel 1958, si stende su una superficie di poco più di 2,5 ettari e, oltre alla pista per le gare di atletica leggera, consta anche di edifici per spogliatoio, uffici, etc.

La Provincia di Benevento aveva deciso di acquistarlo al fine di migliorare la qualità urbana ed accrescere la rete dei servizi a disposizione dei cittadini, salvaguardando ed anzi migliorando l’impiantistica sportiva. La struttura, acquistata con l’assistenza dell’Istituto per il Credito Sportivo, con il quale la Provincia ha da tempo raggiunto un’intesa per il finanziamento alle Amministrazioni comunali ricadenti sul territorio provinciale di opere per impianti sportivi, è costato circa € 500mila.

Cimitile, nel commentare l’avvenuto acquisto, ha sottolineato come con oggi si sia realizzato, nonostante le attuali difficoltà di finanza pubblica, un punto importante del Programma di Governo della sua Amministrazione, finalizzato ad offrire servizi sempre migliori al territorio. Il presidente della Provincia ha anche rimarcato l’impegno a tutelare la proprietà e l’uso pubblici di una struttura così importante e la volontà a conservarne la sua destinazione storica a servizio dello sport.

Il consigliere provinciale delegato allo sport, Giuseppe Lamparelli, dal canto suo, ha detto che la Provincia abbia dimostrato nei fatti sensibilità e disponibilità a favore della nobile disciplina sportiva dell’atletica leggera che, certamente, non gode di sponsorizzazioni private pari a quelle di altri sport e che dunque si regge sul volontariato e sullo spirito di sacrificio di atleti e dirigenti sportivi.

Il presidente del Coni provinciale ha, infine, espresso la sua soddisfazione per la conclusione della trattativa. Collarile si è detto certo che, di fronte all’esigenza della riqualificazione complessiva dell’impianto, la Provincia sarà impegnata a tenere alto il prestigio di una struttura che oggi nobilita lo sport sannita con la militanza in Serie A della “Libertas Amatori di Atletica” del presidente Gianni Caruso, e che da sempre ha visto allenarsi ed esibirsi atleti di rilievo nazionale ed internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 2 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 2 ore fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 2 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 4 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content