SOCIETA'
Innovazione nel comunicare, anche le aziende sannite protagoniste

Ascolta la lettura dell'articolo
Si è conclusa domenica scorsa la IV edizione del Salone Molisano della Comunicazione SMOC), l’evento che ha coinvolto quest’anno Enti, Imprese e Scuole per spalancare le porte all’Innovazione e che anche quest’anno ha raggiunto l’obiettivo di diventare, ancora una volta, luogo privilegiato di incontro e di dibattito per gli enti pubblici, gli istituti scolastici, le amministrazioni, i media locali e le aziende che, per l’edizione conclusasi da poco, si sono trovati a comunicare “su” e “per” l’Innovazione.
Il titolo programmatico della manifestazione, organizzata da Unioncamere Molise, l’Associazione “Il Bene Comune”, la Regione Molise, in collaborazione con la Camera di Commercio Industria e Artigianato di Benevento, l’Università degli Studi del Molise, l’Assostampa e l’Ordine dei giornalisti regionali,è stato “La Comunicazione e’ innovazione” e presso i Grandi Magazzini Teatrali i riflettori di questo evento, attraverso seminari, convegni, laboratori e corsi di formazione, sono stati puntati su una serie di innovative tematiche sul mondo della comunicazione, come: social network, business social network, Web Tv, augmented reality, mobile communication e tutte le migliori pratiche di comunicazione apportate dalle innovazioni di prodotto e/o di processo in settori strategici (ICT, energia e ambiente, sanità, R&S, sport, amministrazione pubblica, alimentazione wellness).
Nello spazio Agorà sono state, invece, tantissime le aziende molisane e della provincia di Benevento che per quindici minuti, diventate protagoniste dello spazio, hanno avuto l’occasione di far conoscere al pubblico la propria innovazione.