Regione Campania
Trasferimento rifiuti dalla Campania, contrarietà assoluta dalla Lega

Ascolta la lettura dell'articolo
Duro scontro nel Consiglio dei ministri di questa mattina tra gli esponenti della Lega Nord e gli altri rappresentanti del governo sulla questione dei rifiuti in Campania. A quanto si apprende da alcuni presenti alla riunione, il Consiglio si accingeva a varare un provvedimento per permettere il trasferimento dei rifiuti solidi urbani della Regione in altri siti, quando il ministro Roberto Calderoli ha chiesto chiarimenti sul tipo di intervento previsto e ha dichiarato la completa contrarietà alla soluzione prospettata. Secondo gli esponenti del Carroccio, il provvedimento "avrebbe assimilato i rifiuti semplici a quelli speciali", consentendo il conferimento dei rifiuti attraverso accordi con società private e, di conseguenza, senza l’autorizzazione delle Regioni che li avrebbero ospitati. Malgrado i tentativi di mediazione da parte di più ministri del Pdl e la richiesta di una pausa da parte del ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, non si è giunti ad alcun compromesso. Si è così stabilito di rinviare la questione al prossimo Cdm in programma giovedì. "Credo che difficilmente riusciremo ad uscirne fuori", commentano fonti ministeriali.
La Lega avrebbe criticato l’impianto del provvedimento predisposto in quanto "la trasformazione formale dei rifiuti solidi urbani in rifiuti speciali, oltre a consentirne il trasferimento senza il via libera delle Regioni, comporta un costo ulteriore per i cittadini ed indirettamente per lo Stato". In particolare, il ministro Calderoli avrebbe espresso la totale "contrarietà " all’ipotesi, chiedendo di poter vedere "la relazione tecnica" per verificarne la copertura finanziaria.