fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Coronavirus, il Conservatorio di Benevento al lavoro per una piattaforma di e-learning

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Cari colleghi, cari allievi, la temporanea sospensione delle lezioni è stata una decisione fondamentale presa dal Governo per limitare i contatti sociali e cercare di fermare un contagio che — incontrastato — rischiava di mettere a repentaglio il nostro sistema sanitario nazionale, e dunque la salute di tutti”. Così in una lettera a docenti e studenti il direttore e il presidente del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Ilario e Antonio Verga.

“In questo momento così delicato per il nostro Paese – scrivono -, è facile comprendere che il decreto firmato il 4 marzo scorso non vada letto nel senso di una vacanza forzata per le istituzioni formative, ma nel senso di una temporanea riorganizzazione del modo di fare didattica. Non siamo preparati a questo, lo sappiamo bene. Soltanto pochissimi istituti in Italia lo sono, dunque ci troviamo di fronte ad una fase imprevista, insieme alla stragrande maggioranza di coloro che fanno la nostra stessa professione: ma le parole del governo parlano chiaro, e siamo invitati a continuare il nostro lavoro poiché il decreto recita: «ferma in ogni caso, la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza.» (art. 1/d), con «particolare riguardo alle specifiche esigenze degli studenti con disabilità.» (art. 1/h).

È per tale motivo che il Conservatorio sta già lavorando per attivare una piattaforma di e-learning – aggiungono – ove ciascuno possa accedere per continuare i propri percorsi didattici e formativi: al più presto avrete comunicazioni al riguardo. Nelle more, invitiamo tutti i docenti a contattare i propri allievi e a cercare una soluzione condivisa per via informatica — come lezioni via Skype — nelle stesse date e negli stessi orari previsti dal monte-ore, per non interrompere il delicato compito di formazione demandato a noi tutti.

A breve Vvi sarà inviato anche il nuovo calendario di esami, con istruzioni dettagliate, che sarà pubblicato anche sul sito web del Conservatorio – concludono -. Siamo certi che anche in questo frangente così particolare e delicato, sapremo dare prova di senso del dovere, inventiva e collaborazione. Del resto siamo tutti Musicisti, e la creatività di certo non ci manca! Buon lavoro — a distanza — a tutti voi”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

redazione 2 mesi fa

Benevento, herpesvirus felino: Comune chiede intervento dell’Asl

redazione 2 mesi fa

Benevento, ‘allarme herpesvirus’ per i gatti del centro storico: decessi e contagi. Chiesto l’intervento di Comune e Asl per disinfestazione e cure

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content