fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Presentato il convegno di studi ‘Il Tabacco in Italia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato oggi presso il palazzo della Camera di Commercio il Convegno di studi “Il Tabacco in Italia: memoria, problemi e prospettive”, organizzato dall’Ente camerale sannita, dall’AIPAI (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale) Sezione Campania e dal Dipartimento di Studi Economici Giuridici e Sociali (SEGIS) dell’Università degli Studi del Sannio. Il seminario si svolgerà nella città di Benevento dal 16 al 18 giugno. Alla conferenza di presentazione sono intervenuti Rossella Del Prete, Segreteria scientifico-organizzativa del Convegno, Giuseppe Marotta, Direttore del Dipartimento SEGIS-Università degli Studi del Sannio, Ciro Fanzo, presidente provinciale Confcooperative Benevento e Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento.

“Una tre giorni – ha sottolineato Rossella Del Prete – per fare il punto su una coltura, una produzione che ha incrociato e segnato le tappe della storia economica del territorio provinciale”. “L’Ente camerale – ha ribadito il presidente Masiello – è ben lieto di sostenere un’iniziativa che storicizza un’epoca industriale, ma che pone anche serie questioni sulla tabacchicoltura sia sotto il profilo sociale che economico”.

Il convegno, che si avvale del patrocinio dell’ Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, della Provincia e del Comune di Benevento, si aprirà alle ore 16.00 di giovedì 16 giugno, presso il salone conferenze della Camera di Commercio, con i saluti istituzionali di Vito Amendolara, Assessore Regionale all’Agricoltura, Gennaro Masiello, Presidente Camera di Commercio, Aniello Cimitile, Presidente Provincia di Benevento, Fausto Pepe, Sindaco Comune di Benevento, Renato Covino, Presidente AIPAI, Giuseppe Marotta, Direttore Dipartimento SEGIS e di Augusto Vitale, Coordinatore AIPAI – Campania.

A seguire è prevista la presentazione del libro “Tabacchine Luoghi, archivi e memoria del lavoro delle donne” a cura di Rossella Del Prete, Crace edizioni, 2011.
I lavori riprenderanno venerdì 17, presso la Sala Biblioteca del palazzo De Simone di Benevento con due sessioni di incontri: la prima, alle ore 9, dal titolo “Il tabacco tra produzione e trasformazione, la seconda sessione pomeridiana, a partire dalle ore 15, avrà per tema “Essicatoi, magazzini, manifatture”.
Il convegno di studi si concluderà nella giornata di sabato 18 giugno presso l’Hotel Villa Traiano dove, alle ore 9, si terrà la terza ed ultima sessione di incontri dal titolo “Il Tabacco in Italia dopo il 2013: prospettive.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 2 mesi fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content