fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Alberi da abbattere, l’assessore Reale replica a Mollica (M5s)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A leggere certi interventi sembrerebbe che io e l’amministrazione ci divertiamo a veder tagliare alberi in giro per la città, quasi sia un passatempo, quasi ne venga un tornaconto. La consigliera Mollica scrive una filippica a difesa degli “Alberi monumentali” di Viale Atlantici, che monumentali non sono, perché in provincia di Benevento ce ne sono 4 e nessuno in città”. Così l’assessore comunale all’Ambiente, Antonio Reale.

“La consigliere Mollica suggerisce poi di consultare il Corpo Forestale per un parere: lo abbiamo già fatto, per poi rivolgerci all’agronomo della Direzione Generale per le politiche Agricole Alimentari e forestali della Regione Campania. Quegli alberi, come spiegano gli esperti, non io, sono vecchi, instabili, e potrebbero cadere da un momento all’altro: non è un vezzo tagliarli, – prosegue l’esponente della Giunta Mastella – è un’esigenza legata all’incolumità dei cittadini. Comodo vergare i comunicati a difesa degli alberi senza avere responsabilità: si guardi cosa è accaduto a Napoli e a Cava de’Tirreni, proprio con pini caduti con conseguenze tragiche. Questo solo per citare alcuni casi recentissimi, ma i giornali sono pieni di episodi di questo tipo nelle grandi città: grandi pini crollati su macchine, persone e abitazioni. Che facciamo, rischiamo? 

Ancora: oltre a tutelare l’incolumità dei cittadini dobbiamo pensare anche a quelli più deboli. Allo stato una persona disabile non può fare una passeggiata in viale Atlantici o nella zona alta proprio per via della situazione legata a quegli alberi.

Aggiungiamo, inoltre, che la volontà, come spiegato ed evidentemente ignorato, non è quella di tagliare alberi e lasciare buchi o metterci cemento ma di sostituirli: pianteremo, cioè, altri alberi al posto dei pini. Alberi come i tigli, ad esempio, che creano meno problemi crescendo e sono anche utili nel ridurre le polveri sottili. Ovunque, in Europa e anche in Italia si va in questo senso: sostituire i pini, che portano enormi difficoltà nelle zone urbane, – conclude Reale – con alberi che più si conciliano con lo sviluppo delle città. Se invece l’obiettivo è far polemica si accomodino: le nostre priorità e soprattutto responsabilità sono altre”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 17 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 18 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 22 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 9 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 12 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 12 minuti fa

Benevento, varato il piano traffico per la gara podistica ‘X Correre la Storia’

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content