fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Accademia impegnata nel sociale col Progetto DREAMS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In un weekend di stop forzato per le disposizioni della Fipav che ha sospeso fino al 1 marzo tutti i campionati di ogni ordine e grado a livello nazionale, è con grande soddisfazione che l’Accademia Benevento scende ugualmente in campo, ma in ambito sociale.

Da sempre attenta e vicina a questo tipo di problematiche e protagonista in prima persona già in passato di una serie di iniziative in tal senso, la società beneventana ha raccolto l’invito del Comune di Benevento candidandosi a partecipare al Progetto D.R.E.A.M.S. (Dare: Rispetto, Equità, Amore, Motivazione, Sostegno).

Con questa lodevole iniziativa verranno promossi percorsi di inclusione sociale attiva attraverso la facilitazione all’accesso delle pratiche sportive (scuola calcio, rugby, basket,tennis ecc.) e culturali (scuola di teatro, ecc.) di ragazzi di ambo i sessi, anche con disabilità, di età compresa tra i 6 e i 18 anni non compiuti, appartenenti a nuclei in condizione di disagio socio-economico. A tal fine il Comune si farà carico di pagare l’iscrizione e la retta di frequenza direttamente alle Società sportive e culturali prescelte tra quelle aderenti al progetto e, in alcuni casi, anche di acquistare il kit di abbigliamento sportivo.

L’Amministrazione Comunale, per l’attuazione del progetto, intende avvalersi, ai fini dell’erogazione del servizio ai singoli beneficiari, della collaborazione di associazioni sportive e culturali presenti sul territorio, gestori di impianti sportivi e strutture comunali. E l’Accademia è l’unica società per quanto concerne la pallavolo a far parte del progetto.

Per l’Accademia, quindi, subito disponibile a mettere al servizio del progetto tutto il supporto in termini di esperienza, competenza e professionalità pallavolistiche maturate nel corso dei suoi 34 anni di attività, si tratta di una grande opportunità di aiuto concreto nel sociale e di promozione di quei valori etici su cui ha sempre fondato tutta la sua filosofia.

Per conoscere tutti i requisiti necessari per usufruire dei benefici previsti e per coloro che volessero ulteriori informazioni in merito al progetto, è possibile contattare il Funzionario dell’Ufficio Servizi Sociali, quale Responsabile del Procedimento, Dott.ssa Annamaria Villanacci (0824/772668) o all’Assistente Sociale referente del Progetto, Dott.ssa Stefania Vesce (0824/772608) o scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: servizisociali@comune.benevento.it.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Giammarco Feleppa 21 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 5 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 5 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

redazione 9 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content