SOCIETA'
Coronavirus, le norme del Conservatorio: accesso consentito solo a studenti e dipendenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Il direttore del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, Giuseppe Ilario, ha inviato una lettera a dipendenti e studenti per regolamentare accessi e utilizzo della sede di via Mario La Viera a causa del coronavirus.
“Senza panico e senza inutili allarmismi – scrive Ilario – è richiesto a tutti, senza eccezioni, di mettere in atto le più stringenti norme igieniche”. A partire del 27 febbraio e fino a nuove disposizioni, i vertici dell’istituzione musicale hanno stabilito che la durata delle lezioni sarà di 50 minuti. Gli insegnamenti inizieranno alle ore 8 e termineranno alle ore 13, quando le aule dovranno essere lasciate libere per essere pulite dai coadiutori. Le lezioni riprenderanno alle 14 e le aule saranno lasciate libere alle 19 per lo stesso motivo.
Inoltre, l’accesso ai piani sarà tassativamente vietato a tutti gli estranei. Potranno accedere ai locali del conservatorio soltanto i docenti, gli allievi e il personale amministrativo munito di tesserino. Ovviamente, è richiesta a tutti la massima cura dell’igiene personale e della postazione lavorativa. Infine, sono sospesi i permessi di studio per i ragazzi nelle aule.