fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Gestione acqua, il Comitato ABC diffida: il quesito sul referendum vada in Consiglio Comunale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Comitato Sannita Acqua Bene Comune ha diffidato il Presidente del Consiglio Comunale Luigi De Minico a porre all’ordine del giorno il quesito sul referendum comunale per la gestione dell’Acqua a Benevento. La medesima diffida è stata inviata al Prefetto di Benevento ed al Difensore Civico regionale al fine di ottenere il riconoscimento del diritto al voto dei beneventani che finora è stato impedito dall’attuale amministrazione comunale.

Bisogna ricordare all’opinione pubblica – si legge nella nota – che esattamente un anno fa sono state consegnate dal Comitato promotore 3.285 firme di elettori beneventani, i quali hanno chiesto la celebrazione di un referendum sull’acqua e che a novembre il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità il regolamento che disciplina lo svolgimento dei referendum, recependo quasi integralmente la bozza inviata dal Comitato Abc (dopo il nulla in Commissione Affari Istituzionali per oltre un anno a spese dei cittadini).

Il Comitato ha appresso con preoccupazione e perplessità dalla stampa locale che il Presidente De Minico ha chiesto al Ministero dell’Interno la modifica dello Statuto comunale con l’inserimento di un Comitato tecnico, che decida sull’ammissibilità dei referendum. Se tale notizia fosse fondata è del tutto evidente che l’amministrazione sta cercando di raggirare la volontà degli elettori, facendo ricorso ad una figura non prevista dalla normativa comunale, cercando addirittura di modificare il regolamento Comunale da essa stessa ha approvato all’unanimità. C’è davvero dell’incredibile in questa vicenda…

Lo scorso 08.01.2020 – prosegue il comunicato – il Difensore Civico Regionale ha assegnato un termine di 30 giorni al Comune per adempiere, ma in tutta risposta De Minico ha tirato fuori dal cilindro quest’altro stratagemma per guadagnare ulteriore tempo prezioso per cercare di rinnovare la licenza ad Acea/Gesesa, senza interpellare i cittadini che ne hanno fatto richiesta. È bene ricordare a tutti, ed a De Minico, che solo una delibera votata “all’unanimità dal Consiglio comunale” può impedire l’indizione del referendum: il motivo per cui l’amministrazione non risponde da un anno alle nostre richieste a questo punto è chiaro a tutti, la preoccupazione che la cittadinanza possa dire che l’Acqua pubblica bene comune non può essere gestita dalle multinazionali.

Tutto questo non ci fa arretrare di un solo centimetro nella battaglia a difesa del diritto universalmente riconosciuto di garantire l’accesso all’acqua a tutti, nel rispetto dell’esito del referendum nazionale del 2011.

Nell’eventualità che l’attuale amministrazione continui a rinviare lo svolgimento del referendum, – conclude il Comitato – sarà nostra cura agire, nelle opportune sedi, e se detta azione dilatoria dovesse procurare danni al bilancio comunale a seguito del mancato accorpamento con altri appuntamenti elettorali, provvederemo ad informare la Corte dei Conti”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 12 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 14 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content