fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il Trionfo del Tempo e del Disinganno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per il 18° anno consecutivo l’Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” di Limatola (Benevento) e l’Associazione Culturale “Francesco Durante” di Caserta organizzano il festival di musica medievale, rinascimentale e barocca “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, dal 19 giugno al 25 settembre. Nello spirito del festival, i 17 concerti sono programmati in luoghi storici delle province di Benevento, Caserta, Isernia e Latina, tutti di grande interesse e bellezza, spesso noti solo agli studiosi. I siti sono stati scelti per la loro piena coerenza storica, artistica e architettonica con le musiche in programma così da suscitare il massimo coinvolgimento emotivo negli ascoltatori. Prima di ogni concerto si terrà una visita guidata. L’ingresso è libero.

Il cartellone musicale sviluppa i temi costantemente indagati nelle scorse edizioni, presentando diverse rarità musicali.

Il programma include anche “Medievalia” – corsi estivi di cultura medievale – realizzati per offrire occasioni di divulgazione di temi legati al medioevo ed in particolare alla cultura materiale (cucina, moda, danza, musica etc.). I corsi di “Medievalia” sono organizzati dalle Associazioni “Durante” e “Ave Gratia Plena” e dal Centro Studi per il Medioevo di Terra di Lavoro. Il calendario prevede incontri a Benevento (19 giugno), Castel San Vincenzo (17 luglio), Raviscanina (26-28 agosto), San Salvatore Telesino (24 settembre), Pontelatone (25 settembre).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 2 mesi fa

Limatola, giornalisti e magistrati in cattedra per dire no alla violenza sulle donne

redazione 3 mesi fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

De Leonardis: ‘Sannio sotto assedio dei cinghiali. Invasione minaccia agricoltura, biodiversità e identità rurale’

redazione 26 minuti fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 32 minuti fa

Telese Terme, martedì l’inaugurazione dell’ecocentro. A breve l’isola ecologica

redazione 51 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 2 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 3 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.