fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, chiusi i seggi. I dati sull’affluenza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Urne chiuse oggi alle ore 15,00: la percentuale di chi ha esercitato il diritto di voto per dare una risposta diretta ai quattro quesiti proposti all’attenzione dell’opinione pubblica italiana si è assestata al 56,8% (media nazionale sui quattro quesiti), mentre l’affluenza nella provincia di Benevento è stata del 52% (dato pressocché identico sui quattro quesiti), ed il comune capoluogo al 56,8%.

Nel dettaglio:

Referendum N.1 – Scheda Rossa
Servizi Pubblici Locali

  12/06/2011 Definitivi
  12:00 19:00 22:00 15:00
Dato Nazionale 11,64% 30,51% 41,14% 56,83%
Benevento (prov.) 7,85% 22,14% 33,90% 52,03%
Benevento (città) 7,84% 23,06% 36,46% 56,86%

 

Referendum N.2 – Scheda Gialla
Tariffa servizio idrico

  12/06/2011 Definitivi
  12:00 19:00 22:00 15:00
Dato Nazionale 11,64% 30,53%  41,14% 56,84%
Benevento (prov.) 7,85% 22,14% 33,90% 52,08%
Benevento (città) 7,83% 23,06% 36,46% 57,06%

 

Referendum N.3 – Scheda Grigia
Energia elettrica nucleare

  12/06/2011 Definitivi
  12:00 19:00 22:00 15:00
Dato Nazionale 11,63% 30,51% 41,11% 56,81%
Benevento (prov.) 7,85% 22,13% 33,97% 51,99%
Benevento (città) 7,83% 23,05% 36,44% 56,69%

 

Referendum N.4 – Scheda Verde
Legittimo impedimento

  12/06/2011 Definitivi
  12:00 19:00 22:00 15:00
Dato Nazionale 11,63% 30,55% 41,10% 56,80%
Benevento (prov.) 7,85% 22,14% 33,89% 52,01%
Benevento (città) 7,84% 23,06% 36,45% 56,83%

(Il riepilogo provinciale si può consultare dal sito del viminale)

Ma davvero il buongiorno si è visto dal mattino (della domenica)? Per alcuni referendum, a ben guardare le statistiche delle consultazioni passate, sembrerebbe di sì: nel senso che il dato dell’affluenza alle urne delineatosi sin dai primi rilievi ufficiali del Ministero dell’Interno ha una correlazione diretta con il raggiungimento del quorum.
Ecco, per esempio, come è andata la rilevazione dell’affluenza alle urne in alcuni casi del passato, con il quorum raggiunto, sfiorato o non raggiunto:

 

12 MAGGIO 1974
Scioglimento del matrimonio – Abrogazione della legge Fortuna-Baslini, con la quale era stato introdotto in Italia il divorzio.
QUORUM RAGGIUNTO
(nella giornata di domenica le rilevazioni furono alle ore 11, 17 e 22; non era previsto il voto degli italiani all’estero):
 

Domenica Lunedì
11:00 17:00 22:00 11:00 Chiusura
17,9% 46,5% 73,8% 82,3% 87,7%


 

3 GIUGNO 1990
Disciplina della caccia.
QUORUM SFIORATO
nella giornata di domenica le rilevazioni furono alle ore 11, 17 e 22; non era previsto il voto degli italiani all’estero:

Domenica Lunedì
11:00 17:00 22:00 11:00 Chiusura
5,1% 15,2% 31,5% 37,5% 43,4%

 

15 GIUGNO 2003
Reintegro dei lavoratori illegittimamente licenziati. Abrogazione delle norme che stabiliscono limiti numerici ed esenzioni per l’applicazione dell’art. 18 dello Statuto dei lavoratori.
QUORUM NON RAGGIUNTO
nella giornata di domenica le rilevazioni furono alle ore 12, 19 e 22, come sarà anche stavolta; votarono anche gli italiani all’estero

domenica lunedì
12:00 19:00 22:00 Chiusura
4,5% 10,4% 17,5% 25,9%

 

21 GIUGNO 2009
Elezione della Camera dei Deputati
Abrogazione della possibilità di collegamento e di attribuzione del premio di maggioranza ad una coalizione di liste. Assegnazione del premio di maggioranza alla lista più votata, anziché alla coalizione (Camera).
QUORUM NON RAGGIUNTO
nella giornata di domenica le rilevazioni furono alle ore 12, 19 e 22, come sarà anche stavolta; votarono anche gli italiani all’estero:

domenica lunedì
12:00 19:00 22:00 Chiusura
4,0% 11,3% 16,4% 23,7%

 

Dal sito del Viminale è possibile scaricare e rileggere i dati di affluenza e i risultati di tutti i passati referendum.

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 57 minuti fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 1 ora fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 2 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 6 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 7 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content