fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rifiuti: conferimento solo con intese istituzionali, e tempi allungati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ ancora allarme rifiuti in Campania. Il governatore Caldoro si è detto molto preoccupato alla luce della recente sentenza del Tar Lazio che blocca i flussi tra impianti. E c’é il rischio che la situazione possa nuovamente precipitare. “La sentenza di quattro giorni fa – ha detto stamane a Napoli a margine della cerimonia in ricordo di Silvia Ruotolo – ha innovato le sentenze dei Tar locali che hanno sempre autorizzato il trattamento di rifiuti tra impianti. Nel nostro caso si parla di 1400 tonnellate al giorno. Secondo il Tar del Lazio questi conferimenti vanno fatti con intese istituzionali, con tutte le difficoltà che ne conseguono in termini di tempo. Siamo – ha osservato Caldoro – in una situazione drammatica. Oggi sono preoccupato più di quanto lo fossi venti giorni fa”.

 

Timori che a Caldoro sono stati espressi anche dai presidenti di Provincia nel corso di una riunione tenuta l’altro giorno. “I cinque presidenti di Provincia hanno messo per iscritto la situazione com’é – ha ricordato Caldoro – e la Regione non può che prendere atto della situazione drammatica denunciata da Comuni e Province. La Regione, infatti, non ha nessuna possibilità di intervento, si occupa di governare i flussi, ma i flussi li devono garantire le province con i loro impianti”. Ecco perché Caldoro ha detto di aver chiesto al governo un intervento urgente sull’interpretazione da chiedere ai Tar: “Visto che ci sono cinque Tar che dicono una cosa e il Tar del Lazio che ne dice un’altra, vogliamo sapere l’interpretazione autentica per capire chi ha ragione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

redazione 1 settimana fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 35 minuti fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 46 minuti fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 4 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 6 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content