fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

CDP Academy, il sannita Borzillo scelto per la prima edizione del progetto di alta formazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prende il via CDP Academy – Corporate MBA, il primo progetto di alta formazione aperto ai dipendenti del Gruppo CDP e di otto società partecipate. Il master, organizzato in collaborazione con la Luiss Business School, che è stata selezionata al termine di un articolato processo, ha l’obiettivo di promuovere la crescita di manager al servizio del Paese, facendo leva sulle competenze e sul network di primarie realtà industriali che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo dell’economia italiana.

CDP Academy – Corporate MBA, presentato oggi dal Presidente di CDP Giovanni Gorno Tempini e dall’Amministratore Delegato Fabrizio Palermo, coinvolge le società del Gruppo CDP e le partecipate Ansaldo Energia, Fincantieri, Italgas, Open Fiber, Poste, SIA, Snam e Terna. Il nuovo master mette a fattore comune le competenze e i percorsi di crescita delle persone e favorisce il dialogo tra le sue eccellenze, in una logica di sistema.

Il corso di alta formazione, della durata di due anni, si svolgerà a Villa Blanc, sede della Luiss Business School diretta da Paolo Boccardelli, e vedrà il coinvolgimento nelle docenze anche dei professionisti e dei manager delle società partecipanti. Per la prima edizione del master sono state selezionate 30 persone, dopo un processo altamente competitivo in più fasi, a cui hanno partecipato oltre 500 profili di professionisti delle società coinvolte nel progetto.

Tra di loro c’è anche il sannita Domenico Borzillo, trentadue anni e da circa otto in Cassa Depositi e Prestiti, è nato a Benevento – dove ha studiato fino alla laurea – ed è fra i 30 dipendenti del Gruppo CDP, e di alcune delle sue partecipate, ad essere stato selezionato per la prima edizione del master biennale di alta formazione ‘CDP Academy – Corporate Mba’, lanciato in collaborazione con la LUISS alla presenza dell’Amministratore delegato di CDP Fabio Palermo e del Presidente Giovanni Gorno Tempini.

Ha vissuto nel capoluogo sannita fino ai 24 anni quando, subito dopo la laurea in Economia e Commercio presso l’Università del Sannio, è stato assunto in CDP dove attualmente si occupa di marketing e digital business per il risparmio postale. Già durante gli studi si era specializzato in marketing, arrivando col suo team dell’Università del Sannio al secondo posto in una competizione sponsorizzata dalla Società italiana di marketing. Grande tifoso del Benevento calcio, nonostante la carriera e la vita a Roma, ha mantenuto sempre uno stretto rapporto con la sua città di provenienza, dove cerca di rientrare almeno una volta al mese.

Ha deciso di partecipare alle selezioni per il master “perché mi ha offerto la possibilità di approfondire le materie che già avevo affrontato all’Università, questa volta però in un’ottica diversa e già con una forte esperienza professionale alle spalle. L’ambizione è quella di poter accrescere le mie competenze, ma anche quella di allargare il network di conoscenze visto che il master coinvolge anche colleghi di altre società del Gruppo e partecipate. In tal modo mi auguro di poter dare un contributo sempre maggiore all’attività di CDP che è finalizzata a far crescere il nostro Paese”, ha detto Domenico Borzillo. 

CDP Academy – Corporate MBA si inserisce in una serie di iniziative che mirano ad investire sul capitale intellettuale del Paese per creare maggiore ricchezza: il Graduate Program, il nuovo programma di selezione e assunzione di giovani talenti neo laureati (15 quelli selezionati quest’anno dopo lo screening di 1.800 candidature) che hanno l’opportunità di partecipare a un percorso di formazione e job rotation che coinvolge anche le società partecipate; Finanza e Mercati, un percorso di formazione dedicato ai finance professional del Gruppo CDP e delle partecipate (87 i partecipanti); e la Scuola del Turismo, l’iniziativa di CDP in collaborazione con TH Resorts, che ha l’obiettivo di supportare la diffusione dell’eccellenza italiana nell’ospitalità, attraverso l’attrazione di giovani talenti da tutto il mondo.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

San Giorgio La Molara, rilasciati tesserini per la raccolta dei funghi: evento formativo promosso dalla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 settimana fa

ICT Campus unico ITS in Campania ammesso a finanziamento del bando dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

redazione 2 settimane fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 3 settimane fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content