Cittadini
Presìdi per diabetici, Federfarma contesta la Regione Campania

Ascolta la lettura dell'articolo
Federfarma Campania "contesta" la decisone della Regione Campania di provvedere alla distribuzione dei presidi medici per diabetici direttamente a casa di pazienti, uniformando così le procedure per tutte le Asl. Nicola Stabile, presidente regionale del sindacato dei farmacisti, ha spiegato, nel corso di una conferenza stampa, che la Soresa, società regionale per la sanità, ha indetto una gara, aggiudicata da una ditta privata, "con un prezzo superiore rispetto a quanto avevamo proposto noi come Federfarma". "In una situazione in cui, con la sanità regionale commissariata, si deve risparmiare – ha sottolineato – la Regione, con questa decisione, spende di più". C’é una contraddizione, a loro avviso, "tra la necessità di rimediare di rimediare al deficit nel settore e l’affidamento a uh costo più elevato della distribuzione dei presidi per diabetici". Anche un altro aspetto, secondo Federfarma, deve essere tenuto in considerazione. "In farmacia – ha aggiunto – il paziente ha anche la possibilità di chiedere consigli al suo farmacista di fiducia, cosa che non avviene con la consegna a domicilio". "Spero che i vertici regionali ci ripensino – ha affermato Annarosa Racca, presidente nazionale di Federfarma – Si deve dare ai diabetici la possibilità di ritirare ciò di cui hanno bisogno nelle farmacie che sono una ricchezza".