CULTURA
I finanziamenti si fermano a Benevento…

Ascolta la lettura dell'articolo
I soldi del Governo stanziati per i Beni Culturali della Campania si fermano a Napoli, Caserta e Benevento, non toccano le province di Salerno e Avellino. Sono dieci i siti di rilevanza regionale della Campania che godranno dei fondi per la manutenzione straordinaria approvati dal Consiglio superiore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in seguito alla conversione in legge del decreto dello scorso marzo. Dei 5,5 milioni complessivi arrivati in regione nessun sito della provincia di Salerno e Avellino è stato inserito nell’elenco che beneficerà di finanziamenti straordinari. A secco anche la Certosa di Padula, che negli ultimi mesi aveva fatto registrare il boom di visitatori, nonostante tutte le difficoltà economiche – denunciate più volte dal Soprintendente Gennaro Miccio – per la manutenzione del monumento. Delusione e grande disappunto per il dirigente della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino che, nell’incontro con il sottosegretario ai Beni Culturali Riccardo Villari, tenutosi a Napoli nei giorni scorsi, ha sottolineato l’assenza totale di finanziamenti per il territorio di competenza.