fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Agricoltura, Calabrese (FI): “Si sburocratizzi il settore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Apprendiamo della prossima visita a Benevento del Ministro dell’Agricoltura Bellanova. Come Forza Italia le rivolgiamo un istituzionale benvenuto augurandoci che l’appuntamento sia proficua occasione di confronto e di aggiornamento sui reali problemi del territorio. E non una mera passerella”.  Ad intervenire Pasquale Calabrese, Responsabile del Dipartimento “Agricoltura” in seno al Coordinamento provinciale di Forza Italia Benevento. 

“Sono tante e diverse le questioni che si potrebbero e dovrebbero sottoporre all’attenzione dell’esponente del Dicastero. Innanzitutto la necessità di aversi tempi di risposta celeri per quel che riguarda il ristoro dei danni patiti in occasione degli ultimi eventi alluvionali che hanno colpito gran parte del territorio sannita. Al di là, tuttavia, di questa contingenza di stampo emergenziale, andrebbero evidenziate da parte dei rappresentanti del territorio quelle che sono difficoltà e disagi che gli operatori del settore patiscono nel lavoro e nelle attività quotidiane. Anche l’ambito agricolo, e mi riferisco ad un discorso strettamente occupazionale, meriterebbe una semplificazione di tipo burocratico. In questo ambito lavorativo, infatti, caratterizzato da forte stagionalità e, quindi, dalla necessità di reperire forza lavoro per periodi limitati, occorrerebbe una semplificazione ed uno snellimento delle procedure. Non è possibile, infatti, che per dare lavoro, facciamo banale esempio, a dei giovani per sette o dieci giorni, ci si debba sobbarcare un rimbalzo di carteggi e di adempimenti tra mille carte bollate, uffici e sportelli. Con notevole dispendio di tempo. Senza contare, poi, balzelli e tasse varie. Si incentivi la legalità, la si invogli. Si semplifichi il groviglio di adempimenti, sì premi chi vuole perseguire il rispetto delle regole. Si assecondi la volontà di piccoli imprenditori, che non hanno una struttura importante alle spalle sulla quale potersi riversare, e che, nonostante tutto, vogliono dare lavoro ai giovani del territorio. Ma che – conclude Calabrese – non possono perdere preziose giornate di lavoro inseguendo la burocrazia”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Europee, Amore (Cia) ai candidati: ‘Agricoltori sono risorse. Si parta da aree interne e giovani’

redazione 7 giorni fa

Valle Telesina, Limata (Forza Italia): “Prevedere reti anti grandine nei bandi CSR”

redazione 1 settimana fa

‘Contadini Day’, il 2 giugno l’evento di Futuridea al Musa su novità settore agricolo e cultura agreste

redazione 1 settimana fa

Grandine in Valle Telesina, la solidarietà di Sandra Mastella: ‘Appello al Governo per aiutare gli agricoltori’

Dall'autore

redazione 44 secondi fa

Gesesa, giovedì possibili fenomeni di torbidità temporanea in sei comuni sanniti

redazione 17 minuti fa

Laurea honoris causa a Enzo Avitabile: venerdì il ritiro dei biglietti in Conservatorio

redazione 31 minuti fa

Dal 14 al 16 giugno la Festa del Sacro Cuore di Benevento: ecco il programma

redazione 43 minuti fa

Varato il dispositivo del traffico per la festa del Corpus Domini al Rione Libertà

Primo piano

redazione 44 secondi fa

Gesesa, giovedì possibili fenomeni di torbidità temporanea in sei comuni sanniti

redazione 31 minuti fa

Dal 14 al 16 giugno la Festa del Sacro Cuore di Benevento: ecco il programma

redazione 46 minuti fa

Festa del Sacro Cuore, varato il piano traffico

redazione 1 ora fa

Benevento, venerdì l’inaugurazione della riqualificata piazza Cardinal Pacca

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content