FORMAT
Wg flash 24 del 15 gennaio 2020
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BLITZ CONTRO CLAN SPARANDEO: 9 ARRESTI
E’ di 9 arrestati e un divieto di dimora il bilancio dell’operazione messa a segno dalla Squadra Mobile di Benevento, diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Napoli. Nel mirino degli investigatori sono finiti affiliati e persone ritenute vicine al clan Sparandeo operante nel capoluogo. Gli indagati sono ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, produzione, traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è stato adottato al termine di una complessa attività d’indagine iniziata nei primi mesi del 2017: in particolare, il gruppo criminale imponeva – secondo gli inquirenti – dei pagamenti alle imprese commerciali locali ed era coinvolto nella gestione del traffico di sostanze stupefacenti.
BLITZ CLAN SPARANDEO, IL COMMENTO DI MASTELLA
“Il clan Sparandeo ha tentato di inquinare il voto delle amministrative. E’ quanto scrive il Gip dopo gli arresti. Tentativo che io denunciai nell’ultimo mio comizio a piazza Castello”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, in un post sulla sua pagina Facebook in merito all’operazione di della Dda di Napoli e della Questura del capoluogo. “Sapevo di essere scomodo per questo la lotta contro di me – conclude -. Ottima operazione di polizia che fa seguito ad altra altrettanto efficace contro lo spaccio di droga”.
REINO, IN MANETTE 70ENNE
I carabinieri della stazione di San Marco Dei Cavoti hanno arrestato in flagranza di reato un 70enne di Reino per non aver rispettato il divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla moglie e per tentata rapina impropria. I militari sono intervenuti una prima volta denunciando l’uomo per aver fatto salire la figlia minore sulla propria auto, contravvenendo comunque al divieto imposto dal giudice e una seconda volta dopo che l’uomo, tornato a Reino, ha incontrato la moglie 32enne ed è nata un’accesa discussione terminata con l’uomo che le ha strappato il telefono cellulare dalle mani mettendolo nella sua auto.
ALL’UNISANNIO ‘FRAMMENTI DI UN DISCORSO FAVOLOSO’
La narrazione fiabesca come strumento per comprendere e analizzare il rapporto società – individuo. E’ questo l’obiettivo dell’originale progetto “Frammenti di un discorso favoloso” promosso dall’Università del Sannio e rivolto agli studenti delle IV e delle V classi delle scuole superiori. L’iniziativa vuole essere occasione di crescita formativa per gli studenti delle scuole superiori che si confrontano tra loro e con i laureandi su temi di pertinenza giuridica attraverso il linguaggio della letteratura. Ad inaugurare l’ambizioso progetto, la fiaba moderna de “Il Piccolo Principe”.
GLI
APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Prosegue
con successo ed interesse il laboratorio accademico interdisciplinare
organizzato dall’UniFortunato dedicato al tema della Shoah.Alle
ore 10.30, presso l’Aula Magna dell’Università Giustino
Fortunato, si terrà il quarto appuntamento caratterizzato da
tema “Shoah, Chiesa, Ebrei”.L’incontro
sarà l’occasione per riflettere, con il supporto dei più recenti
studi storiografici condotti dalla stessa Foa, sull’atteggiamento
che Pio XII e la Chiesa Cattolica mantennero durante l’Olocausto ma
anche sui più recenti rapporti tra la Chiesa cattolica e gli ebrei,
anche tenendo presente la prossima apertura (2 marzo 2020) degli
Archivi vaticani per il Pontificato di Pio XII.