fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli in campo edile, tre denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri dipendenti dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno eseguito nelle ultime ventiquattro ore una serie di controlli nel campo edile, con specifico riferimento a cantieri finalizzati alla posa in opera di attrezzature e macchinari concernenti la produzione delle cosiddette energie rinnovabili.

 

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Colle Sannita nel corso di uno specifico servizio finalizzato ai controlli sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno eseguito accurati accertamenti, con l’ausilio e la collaborazione dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, presso un cantiere edile finalizzato alla realizzazione di un parco fotovoltaico, ubicato nella contrada Reinello, e hanno denunciato il responsabile legale della ditta operante, con sede legale nella provincia di Frosinone. Si tratta di un trentaduenne rumeno, residente nel salernitano, incensurato, deferito per alcune irregolarità riscontrate. Nello specifico, ai sensi della normativa in vigore, il Decreto legislativo 81/2008, nel cantiere in questione è stata rilevata la mancanza di spogliatoi, strutture igieniche di vario tipo, nonché la mancanza di acqua corrente e mezzi idonei per lavarsi ed asciugarsi.

 

Analogo servizio di controllo è stato effettuato, nella mattinata odierna, anche dai Carabinieri della Stazione di San Giorgio la Molara, con accertamenti ed ispezioni che hanno interessato un cantiere per il posizionamento di aereogeneratori, ovvero per la messa in opera di pale eoliche. Qui lo spiegamento di forze è stato certamente più cospicuo, stante anche la conformazione e l’estensione del cantiere, ubicato in contrada Noce verde. I dodici militari impiegati, fra quelli della locale Stazione, quelli di rinforzo dalle Stazioni vicine, e quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, hanno controllato trenta lavoratori, risultati tutti in regola con le assunzioni. I militari operanti hanno comunque denunciato a piede libero due soggetti, il responsabile legale della ditta affidataria dei lavori, con sede legale a Santa Maria Capua Vetere, un quarantasettenne residente nel casertano, e il direttore tecnico di un’altra ditta operante nel medesimo cantiere, con sede in Benevento, un cinquantunenne residente nel Fortore. Il primo perché all’inizio dei lavori di fondazioni dello scavo, date le particolari condizioni del terreno e il pericolo di piogge o frane, non ha provveduto all’armatura o al consolidamento del terreno, e il secondo perché, stante la particolare tipologia di lavoro svolto nel cantiere, nonché l’intrinseca pericolosità delle opere, non aveva predisposto alcuna idonea recinzione al fine di evitare l’accesso a personale estraneo ai lavori. I controlli dei Carabinieri sui cantieri di lavoro e sugli appalti connessi, facenti parte di un più articolato piano su base provinciale, sia da un punto di vista materiale che amministrativo continueranno comunque anche nei prossimi mesi, ed interesseranno tutto il territorio della Valle del Fortore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 4 giorni fa

Locale del centro storico di Benevento sanzionato per alcol a minori, giovane a Telese Terme fermato con coltello e droga

redazione 5 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content