fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli in campo edile, tre denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Carabinieri dipendenti dalla Compagnia di San Bartolomeo in Galdo hanno eseguito nelle ultime ventiquattro ore una serie di controlli nel campo edile, con specifico riferimento a cantieri finalizzati alla posa in opera di attrezzature e macchinari concernenti la produzione delle cosiddette energie rinnovabili.

 

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Colle Sannita nel corso di uno specifico servizio finalizzato ai controlli sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, hanno eseguito accurati accertamenti, con l’ausilio e la collaborazione dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, presso un cantiere edile finalizzato alla realizzazione di un parco fotovoltaico, ubicato nella contrada Reinello, e hanno denunciato il responsabile legale della ditta operante, con sede legale nella provincia di Frosinone. Si tratta di un trentaduenne rumeno, residente nel salernitano, incensurato, deferito per alcune irregolarità riscontrate. Nello specifico, ai sensi della normativa in vigore, il Decreto legislativo 81/2008, nel cantiere in questione è stata rilevata la mancanza di spogliatoi, strutture igieniche di vario tipo, nonché la mancanza di acqua corrente e mezzi idonei per lavarsi ed asciugarsi.

 

Analogo servizio di controllo è stato effettuato, nella mattinata odierna, anche dai Carabinieri della Stazione di San Giorgio la Molara, con accertamenti ed ispezioni che hanno interessato un cantiere per il posizionamento di aereogeneratori, ovvero per la messa in opera di pale eoliche. Qui lo spiegamento di forze è stato certamente più cospicuo, stante anche la conformazione e l’estensione del cantiere, ubicato in contrada Noce verde. I dodici militari impiegati, fra quelli della locale Stazione, quelli di rinforzo dalle Stazioni vicine, e quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento, hanno controllato trenta lavoratori, risultati tutti in regola con le assunzioni. I militari operanti hanno comunque denunciato a piede libero due soggetti, il responsabile legale della ditta affidataria dei lavori, con sede legale a Santa Maria Capua Vetere, un quarantasettenne residente nel casertano, e il direttore tecnico di un’altra ditta operante nel medesimo cantiere, con sede in Benevento, un cinquantunenne residente nel Fortore. Il primo perché all’inizio dei lavori di fondazioni dello scavo, date le particolari condizioni del terreno e il pericolo di piogge o frane, non ha provveduto all’armatura o al consolidamento del terreno, e il secondo perché, stante la particolare tipologia di lavoro svolto nel cantiere, nonché l’intrinseca pericolosità delle opere, non aveva predisposto alcuna idonea recinzione al fine di evitare l’accesso a personale estraneo ai lavori. I controlli dei Carabinieri sui cantieri di lavoro e sugli appalti connessi, facenti parte di un più articolato piano su base provinciale, sia da un punto di vista materiale che amministrativo continueranno comunque anche nei prossimi mesi, ed interesseranno tutto il territorio della Valle del Fortore.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 1 settimana fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 settimane fa

Concorso collaboratore amministrativo, la denuncia della Cisl FP: ‘Si attinga dalla graduatoria dell’Asl di Benevento’

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 13 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 15 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content