fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Girolamo: “L’aggressione a Berlusconi non può finire a tarallucci e vino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quanto accaduto al presidente Berlusconi non può certo finire, come si direbbe a Napoli, ‘a tarallucci e vino’!”. Così la parlamentare Nunzia De Girolamo, componente della Direzione Nazionale del Popolo della Libertà e coordinatrice provinciale del Partito a Benevento. “L’aggressione al premier è un episodio gravissimo, che ha sconvolto non solo il nostro Paese, ma il mondo intero”, prosegue la deputata. Per la quale “nonostante i tanti appelli alla concordia e ad un clima più civile, ancora una volta certa sinistra continua a gettare benzina sul fuoco. Le parole del presidente Berlusconi sul partito dell’amore sono state utilizzate in modo vergognoso, alcuni addirittura hanno richiamato alla memoria il partito creato dalla pornostar Cicciolina. Invece, dal comportamento composto, sereno e distensivo del premier bisognerebbe soltanto imparare. Amore sta per non odio, per clima sereno, per amicizia, cura, presenza, affettuosità, capacità di perdonare… Questo è il Popolo della Libertà, un partito popolare che sta al fianco della gente e dei suoi bisogni. Un partito che è per premiare i meritevoli e non i raccomandati, gli onesti e non gli imbroglioni”.

La parlamentare azzurra, però, sottolinea che “il perdono di Berlusconi a chi lo ha aggredito è umano e cristiano, ma non è che ora tutto può terminare alla buona. La giustizia deve comunque fare il suo corso e punire una persona, che al di là dei suoi problemi psichici, avrebbe potuto anche uccidere il premier, magari colpendolo alla testa”. Nunzia De Girolamo invita si “a rasserenare il clima politico, lavorando alle riforme”, ma dice no “alla collaborazione istituzionale con chi, come i dipietristi, continua a fomentare odio e violenza. E mi aspetterei sul comportamento dell’Italia dei Valori una chiara presa di distanza da Bersani e dal Pd, diversamente dovremmo prendere atto che le aperture del segretario del Partito Democratico sono soltanto mediatiche”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

Marco Staglianò 2 mesi fa

Come Silvio comanda: la rivoluzione liberale di Marina passa (anche) per una sconfitta alle regionali

redazione 2 mesi fa

L’A.S.P.PE: ‘Nuova aggressione ai danni del personale al carcere di Benevento’

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 22 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 24 minuti fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 35 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 22 minuti fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 35 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 57 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content