fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Giovani e Lavoro, lanciato questionario-sondaggio per costruire percorsi di futuro

L'iniziativa è stata promossa dalla diocesi di Cerreto Sannita-Telese Terme-Sant'Agata de' Goti nell'ambito della sua azione pastorale sul tema con l'equipe del Progetto Policoro. Il questionario è rivolto ai giovani tra i 18 e i 35 anni del territorio, il cui link è possibile trovare sul sito della Diocesi e può essere compilato in forma anonima entro il prossimo venerdì 31 gennaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sui drammi della disoccupazione e della fuga dei giovani dalle nostre zone, nonché in generale sul tema della crisi occupazionale ed economica delle aree interne della Campania, drammi che stanno lacerando la dignità della persona e il nostro tessuto sociale, c’è assoluta necessità e bisogno che vadano frenati e ribaltati in rivincita e in riscatto.

Il lavoro, dunque, al centro dell’azione pastorale della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti. Da questo parte il percorso diocesano “Giovani e Lavoro” dei Tavoli della Condivisione, proposto dall’equipe del Progetto Policoro (composto dalla Caritas diocesana, dalla Pastorale Sociale e del Lavoro, dalla Pastorale Giovanile, dalla Scuola d’Impegno Socio-Politico, dalla cooperativa sociale di comunità iCare e dall’Azione Cattolica diocesana), che, declinando la pista di lavoro sulla parola “relazione”, vorrà provare a dare un segnale di speranza da parte di una Chiesa diocesana che parla di futuro, di possibilità, di scelte coraggiose e di investimento per dare ai giovani la possibilità di continuare a tessere comunità e non a emigrare, la possibilità di mantenere legami con le famiglie di origine, le parrocchie e il territorio.

Si tratta di un percorso “anello” che, tramite il primo step di un questionario-sondaggio per i giovani tra i 18 e i 35 anni del territorio, il cui link è possibile trovare sul sito della Diocesi e può essere compilato in forma anonima entro il prossimo venerdì 31 gennaio, congiunge anche quello della dimensione della spiritualità, in quanto una preghiera disincarnata, che non si china davanti alle fatiche dei giovani, non è capace di prendersi realmente cura della vita e di celebrarla.

Obiettivo del questionario-sondaggio è quello di favorire un confronto sulla situazione lavorativa e di attivare insieme delle strategie che permettano ad ognuno di poter “sognare” il proprio futuro lavorativo nel luogo in cui vive.

Dalla necessità di avere una solida coesione istituzionale e un fare rete, programmando insieme una politica di sviluppo, sul tema della disoccupazione che il vescovo diocesano don Mimmo Battaglia ha lanciato la proposta di un tavolo tecnico che sarà composto dai sindaci del territorio, da imprenditori e lavoratori e dai diversi rappresentanti delle realtà territoriali.

Con l’attenzione e il prendersi cura del mondo del lavoro, un ulteriore segno di speranza per provare a costruire insieme possibili strategie e percorsi.

Chiesa, Istituzioni locali e società civile, dunque, unite sempre più per mettere al centro le persone e ridistribuire la speranza, per respingere la rassegnazione, alimentare un senso profondo di dignità, elaborare un piano comune di azione teso a dare risposte a chi sta vivendo momenti difficili nel nostro Sannio.

Questa coesione sociale istituzionale, che vuole dare forza alle istanze della nostra area che vive una crisi soprattutto dal punto di vista occupazionale, è indubbiamente un’inversione di rotta, una via di metodo che parte proprio dal dialogo “per trovare congiuntamente un itinerario da percorrere tutti insieme affinché possa accorciarsi la notte.” (cfr. lettera dei vescovi diocesani della Metropolia di Benevento agli amministratori locali “Mezzanotte del Mezzogiorno?”).

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

Marco Staglianò 3 giorni fa

Nel Sud globale di Francesco ci siamo anche noi

redazione 1 settimana fa

Vescovi delle aree interne ricevuti da Mattarella: impegno per una nuova centralità dei territori

redazione 1 settimana fa

Aree Interne, vescovi al Quirinale: da Papa Francesco all’impegno per il futuro dei territori

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content