fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza rifiuti, domani il tavolo interistituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ confermato per domani, giovedì 9 giugno 2011, alle ore 17,30 presso la Rocca dei Rettori di Benevento, la riunione del Tavolo interistituzionale convocato dal presidente della Provincia, Aniello Cimitile, sull’emergenza rifiuti. All’incontro sono stati invitati a partecipare il prefetto Michele Mazza, il sindaco della città capoluogo Fausto Pepe, la deputazione europea, nazionale e regionale sannita nonché i vertici della società provinciale SAMTE.

In vista dell’importante appuntamento, il presidente Cimitile si è detto certo di registrare la massima partecipazione delle istituzioni e dei rappresentanti del territorio. “Come ho avuto modo di dire anche ieri nel corso dell’audizione dinanzi alla Commissione bicamerale – ha dichiarato Cimitile – ci troviamo a operare in un quadro normativo ambiguo che rischia di provocare conflitti istituzionali e sociali difficili da governare. Allo stato non sappiamo la quantità delle risorse finanziarie che saranno a nostra disposizione e a ciò si aggiunge il pericolo di vederci accollare una quantità enorme di debiti nonché i costi per la gestione dei siti dismessi. E’ una situazione gravissima perché, se questi rischi dovessero concretizzarsi, saremo costretti a innalzare la pressione fiscale: tutto ciò è un’ingiustizia per i nostri cittadini e per il nostro territorio ed è una follia amministrativa”.

Il presidente Cimitile ha poi annunciato che domani chiederà alla delegazione parlamentare e alle altre istituzioni presenti al Tavolo “di assumere un pacchetto di iniziative comuni affinché il Sannio possa essere difeso in tutte le sedi. In particolare, auspichiamo che deputati e senatori chiedano un incontro straordinario presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri affinché, come si era stabilito in una serie di riunioni a Roma anche alla presenza del sottosegretario Letta, il problema dei debiti vaganti venga presto affrontato e risolto. La Provincia, dal canto suo, ha già inviato una richiesta di convocazione al presidente della Giunta Regionale e all’assessore regionale competente e auspichiamo anche un’audizione straordinaria dinanzi alla Commissione Ambiente del Consiglio Regionale. Siamo pronti infine a preparare un’iniziativa unitaria con tutti i sindaci della provincia sannita perché non venga meno l’attenzione e la mobilitazione e quindi venga scongiurato il pericolo di un’ennesima crisi”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 3 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 21 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 11 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 21 minuti fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 11 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content